complimenti a netflix che riesce a consumare meno dati di facebook nonostante sia focalizzata su contenuti molto pių pesanti
Quote:
Originariamente inviato da jepessen
Mi chiedo in cosa possa consistere questa grossa differenza nel consumo dei dati dei browser web, supponendo ovviamente a parita' di siti visitati... Capisco qualche minima differenza perche' magari caricando la stessa pagina vengono caricati ad esempio banner pubblicitari diversi, ma qui si parla quasi praticamente del doppio dei dati di differenza...
Anche l'utilizzo dati di Telegram mi pare spropositato rispetto a whatsapp, considerando sempre operazioni analoghe fatte in entrambi i casi...
Anche lo studio non e' che mi sembri molto "scientifico", a leggere l'articolo... Non e' che si sono imposti delle procedure specifiche, sembra che abbiano utilizzato le applicazioni un po' alla ca@@o per vedere che succede... Mi sarei aspettato qualcosa di piu' "scientifico", ad esempio il consumo dati di uno scambio di chat con gli stessi messaggi e media inviati e ricevuti sia in whatsapp che in Telegram, per dire.. quello avrebbe avuto piu' senso...
|
non proprio:
su telegram c'č molto pių utilizzo di gruppi e soprattutto file multimediali (canali che fanno da back-up o download di film/canzoni piratate ecc).
whatsapp č pių incentrato su chat e messaggi vocali