View Single Post
Old 04-01-2025, 14:56   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
La scansione totale della superficie è in grado di scovare la presenza di settori danneggiati ancora in gioco.
Il firmware del disco quando si accorge della presenza di settori danneggiati, provvede a riallocare (remap) tali settori, ovvero al loro posto entrano in gioco i settori di riserva che si trovano in una zona speciale del disco (spare area).
Questo metodo in pratica consiste nel nascondere i settori danneggiati trovati che non saranno più accessibili, ecco perchè una scansione non può rilevarli.

Una scansione completa della superficie può rilevare settori danneggiati che non sono ancora stati riallocati (pendenti), cioè che non sono ancora stati trattati dal firmware oppure che non è riuscito a riallocare a causa del danno grave.

La condizione affinchè un certo settore possa essere riallocato dal firmware è che i dati contenuti in tale settore vengano copiati sul relativo settore di riserva dopo svariati tentativi di accesso.
Se ciò non può avvenire perchè ad esempio le testine sono deboli o perchè quel settore è talmente danneggiato che non si riesce ad accedere al contenuto salvato nemmeno dopo parecchi tentativi, il contenuto non potrà essere trasferito in spare area e quindi rimane pendente.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso