View Single Post
Old 01-01-2025, 09:53   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La discesa del mercato automobilistico europeo, per volumi ed occupazione, è partita molto prima del fit for 55, con le centrali nucleari tedesche in funzione e con le materie prime a "basso prezzo" dall'est.
Si cercando solo alibi di politiche imprenditoriali che alla lunga si stanno dimostrando fallimentari.

Nota a margine, prendo un articolo volutamente vecchio, notare le date e parliamo della sola Cina.
https://www.volkswagengroup.it/ita/n...uzione-in-cina

Il Gruppo Volkswagen ha fondato la sua prima joint venture in Cina nel 1984: SAIC Volkswagen, di cui il Gruppo detiene una quota pari al 50%. Nel 1985 è uscito dalla linea di assemblaggio il primo modello di serie prodotto in loco, la Santana. Quattro anni più tardi è stata la volta di una nuova joint venture, FAW-VW a Changchun. Un’ulteriore joint venture per lo sviluppo e la produzione di un modello elettrico è stata creata con il Costruttore cinese JAC nell’estate del 2017: anche in questo caso, il Gruppo detiene una quota del 50%.

In Cina il Gruppo Volkswagen è presente con 12 brand e dal 1984 ha venduto oltre 35 milioni di veicoli insieme ai partner FAW (FAW-Volkswagen) e SAIC (SAIC VOLKSWAGEN). Volkswagen Group China impiega oltre 100.000 collaboratori in 34 impianti di produzione distribuiti su 23 location. Nel 2017, circa 3.000 Concessionari (con 330.00 collaboratori) hanno venduto 150 diversi modelli del Gruppo Volkswagen, per un totale di 4,18 milioni di unità in Cina – con un incremento del 5,1% rispetto all’anno precedente. Al mese di agosto 2018, nel Paese il Gruppo Volkswagen ha una quota di mercato pari al 18,3%.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1