Quote:
Originariamente inviato da alien321
Se avessi letto tutto il discorso avresti capito, ci sono vari problemi
Le fonti rinnovabili sono aleatorie che devono essere gestite e bilanciate con centrali a GAS o altro per
rendere stabile la rete elettrica. Questo sbilanciamento aumenta in proporzione alla quantità di
rinnovabili installate.
Ci sono svariati studi che confermano questo e un esempio, la Germana che ha il DOPPIO di potenza rinnovabili installato relativo alla
loro richiesta.
E sono obbligati ugualmente a usare centrali a carbone e a importare energia dalla Francia.
Tutto questo perche hanno chiuso le centrali Nucleari.
|
Purtroppo sulle rinnovabili in troppi fanno fatica a comprendere il concetto di aleatorità ovvero che le rinnovabili producono energia in modo intermittente e confondono il costo di produzione con quello di mercato.
E' un concetto che però stanno cominciando a capire con le cattive i tedeschi. Nei giorni in cui il sole e il vento sono scarsi, le centrali elettriche non sono più in grado di fornire elettricità ai prezzi abituali nonostante la capacità insallata.
Il 12 dicembretra le 17 e le 18 il costo per un megawattora ha raggiunto la cifra record di 936 euro, portando allo stop della produzione di alcune acciaierie elettriche.
Questo porta a far schizzare i prezzi per l'energia anche nei paesi vicini tanto che la Svezia vuole scollegarsi dalla germania per evitare prezzi che impazziscono verso l'alto