Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
"A Zwickau, lo stabilimento dedicato da tempo ai veicoli elettrici, non si produrranno più la ID.3 e la gemella Cupra Born, che passeranno a Wolfsburg.
La ID.4, oggi prodotta sia a Zwickau che a Emden, passerà interamente a quest'ultima fabbrica, lasciando quindi a Zwickau la sola produzione della Audi Q4 e-tron. Confermato anche lo spostamento per la Golf con motore a combustione, dal 2027, che andrà in "altra sede", e sembra proprio che lo stabilimento in Messico sia in cima alla lista. Ma in Germania arriverà la nuova piattaforma SSP e la ID.Golf elettrica.
A Emden oltre alla ID.4 si produrranno anche ID.7 e ID.7 Tourer, mentre resta invariata l'assegnazione dei van T7 Multivan e ID. Buzz, sempre prodotti ad Hannover"
Diciamo che possiamo sintetizzarla cosí la cosa LE ELETTRICHE continueranno ad essere prodotte in EU. Dopo la Polo in Sud Africa, la Golf (termica) va in Messico. D'altra parte il termico è ormai una tecnologia di seconda scelta, se me la porti a prezzo simile ad una HEV giapponese/coreana scelgo quest'ultima.
Qualcuno qualche tempo fa scriveva "l'elettrico è L'ULTIMA POSSIBILITÀ per l'automotive europeo, un secondo fail tecnologico, dopo il diesel, sarebbe stato un disastro.
Speriamo che MEB, PPE, NeuKlasse, MMA riescano a competere coi cinesi o resterà solo la roba premium in EU.
|
Concordo pienamente quanto da te scritto, inoltre aggiungo che oramai produrre auto a combustione in un continente che non le vuole piu' e' antieconomico, quindi sposti la produzione in zone dove l'endotermico avra' vita ancora per i prossimimi 50 anni. Chiaramente la delocalizzazione avra' per forza ripercussioni sulla forza lavoro delle frabbriche e per tutto l'indotto che ci girava intorno.
Una scelta UE scellerata dettata da 4 deficenti mossi da qualcuno.
Con tutto il rispetto per le europee quando scegliero' la nuova auto andro' sulle giapponesi visti anche gli accordi tra nissan/honda.