Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
nei giorni scorsi qualcuno nei thread che seguo di solito ha detto che gli ultimi Crucial MX500 sono più lenti, si parlava di avvio di Windows mi pare. A parte che ormai sono usciti di produzione, vi risulta che abbiano cambiato qualcosa?
sparito questo, gli ultimi sata buoni restano l' 870evo e poi?
|
Parlando di SATA superstiti
old school....buoni sono i Samsung PM863 o SM863/a usati di classe enterprise, condensatori al tantallio.... costo decente pari ad un MX500 nuovo, nacquero per uso datacenter e sono dei carri armati. E certamente hanno una cache. E
pesano più di un Asenno
Per le mani ho un SM863 da 960 GB, 199 TB scritti, power on time 1577 days, Health 99%, 6160 TBW dichiarati.
Certo... SATA sono.. non si può pretendere che gareggino con alcun M.2.
@Black (Wooden Law) ha interpretato degli SMART di un altro paio di SSD da 1.92 TB con risultati notevoli. Se mi autorizza a postare i suoi commenti in PM, a titolo di curiosità, li riporto. In quei casi l'SM863 (MLC) aveva 1762 PEC, scritture su NAND flash 3.4 PB con 95% di health... che lui ha giudicato 'un risultato incredibile'. Write amplification 2.6 <3. (personalmente pagai quei due 1.9 TB al costo ciascuno di un MX500 da 1 TB nuovo).
Ma è questione di filosofia d'uso. Personalmente preferisco un carro armato usato che ha funzionato tanto (dunque è ben rodato), non mostra difetti di funzionamento e si presenta bene e che
probabilmente continuerà a funzionare, piuttosto che un nuovo in classe consumer allo stesso prezzo. Tanto, in ogni caso, tutto viene clonato ma intanto lavoro
al meglio (parlando di SATA di quella generazione).