Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Nel privato di casa tua per me te puoi fumare e farti tutto il male che ti pare.
|
E anche questo sarebbe discutibile. Sarebbe corretto se fossimo in un paese senza assistenza sanitaria pubblica, tipo USA, dove le cure mediche per il male che ti fai te le paghi tu. In Italia invece, dove la sanità pubblica ancora esiste, il costo sociale e sanitario per la collettività causato dal tabagismo è stimato in 26 miliardi di euro all'anno, mentre lo stato incassa tre miliardi e mezzo dai bolli sui tabacchi; non mi pare un grande affare. Poi ci sono i costi ambientali.
L'OMS stima 8 milioni di morti all'anno nel mondo per tabagismo; 1,2 milioni di morti per fumo passivo. Le guerre in confronto sono passeggiate di salute.
Nel nostro paese vietare tout court il fumo non è plausibile, ma ben vengano tutte le iniziative che rendano questo vizio più impraticabile, in modo che il numero degli intossicati continui a diminuire, con vantaggio di tutti.
Chi è abbastanza vecchio si ricorda di quando tutti i locali pubblici erano impestati dal fumo, una condizione che oggi sembrerebbe inconcepibile. Piano piano ci evolviamo, almeno per certe cose.