Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
scusa ma forse non ho capito bene.
Io intendo che la cache dinamica usa lo spazio FINO AL LIMITE della cache utilizzabile: se ha un limite nel firmware è quello (la maggior parte), se non ha limite usa tutto lo spazio libero (“full-drive SLC caching”), giusto?
Ma il problema non si pone quando l'ssd è "abbasatanza pieno", cioè lo spazio libero è inferiore a quello massimo della cache, quello sarà il limite.
In ogni caso se scrivi un file di 100GB su un QLC, la SLC cache occuperà temporaneamente 400GB, sempre che ce ne siano abbastanza liberi ovviamente e che il limite fw non sia superato.
Cosa diversa è quando riservano una parte di spazio per la cache (di solito minima) e l'OP, come discutevamo sul mio p31 quei 200GB. Ma di solito quello è il quantitativo minimo riservato intoccabile (non scrivibile da Windows, anzi non visto proprio da win), la slc cache può espandersi ben oltre.
Ah, buon natale! 
|
Giusto, capito male io, perdonami. Unica cosa: 100GB SLC -> 400GB di QLC o 300GB di TLC, la conversione è SLC-QLC/TLC, non QLC/TLC-SLC.
Buon Natale comunque.