Il prezzo?
Come scritto nell'articolo in USD sono 20393, che in Euro sono circa 19500!
Considerando che in UE l'IVA è in media al 22%, contro il 17% in Cina, il prezzo, trasporto e dazi esclusi, sale a quasi 21000 Euro.
Se la riescono a piazzare entro i 25000 Euro questa Firefly, viste le sue dotazioni, darà parecchio filo da torcere alle offerte BEV europee che in media, per lo stesso segmento, arrivano a costare 5000 Euro in più.
Ecco alcuni esempi:
- Citroen eC3 base ( senza nulla dentro ): 23900 Euro, con Pack Plus ( più vicino all'allestimento della Firefly ) 26400 Euro. La versione Max, full optional, 28400 Euro.
- Fiat Grande Panda: in attesa dell'ufficialità dei prezzi e dei pacchetti dovrebbe ricalcare la eC3 partendo però da una base di prezzo più bassa e con meno dotazioni di partenza.
- Opel Corsa Elettrica: parte da 36500 Euro senza incentivi e promo. Ora con promo ed incentivi la si trova a 26900 Euro.
- Lancia Nuova Y elettrica base: 34900 Euro.
- Renault R5 elettrica ( con poco dentro e cerchi in acciaio ): a partire da 27900 Euro; la versione da 95CV è ancora in fase di omologazione e sarà venduta nel corso del 2025 a partire da 25000 Euro.
- Peugeot E 208 base: 33680 Euro.
- Volkswagen ID.2: dovrebbe costare sotto i 25000 Euro ma con dotazioni molto spartane per il modello base.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
Ultima modifica di AlexSwitch : 23-12-2024 alle 15:19.
|