View Single Post
Old 21-12-2024, 13:33   #31
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7917
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Sì, ovvio che l'articolo esponga la sua teoria. Però, permettimi di dire una cosa. Che il caldo sia aumentato negli ultimi cento anni e il clima sia "variato" è sotto gli occhi di tutti, ma gli scienziati e i profeti del green come fanno a sapere che non è mai successo con questa rapidità? Erano presenti nel 1500? nel 1000? Nel 500? Nel 100 avanti Cristo? Nel 2000 avanti Cristo? (Senza andare troppo indietro di migliaia di anni). Son teorie anche queste che, però, spacciano per il verbo e con le quali costringono le persone impoverirsi, senza risolvere un bel nulla.
Dipende cosa intendi con "come fanno a sapere" nel senso che se con quella frase intendi una certezza allora la risposta è semplice: non lo sanno.

Se invece intendi una approssimazione diciamo che in parte analizzando le testimonianze storiche e in parte dalle analisi sia geologiche che botaniche si può fare una stima, ripeto stima non certezza, di come sia andato il clima.

Ovviamente più vai indietro nel tempo e più diventa difficile e la stima ha un margine di errore crescente. Per darti un'idea siamo ragionevolmente sicuri di come fosse il clima fino anche a 3 secoli fa circa. Oltre i 3 secoli il margine di errore si fa via via crescente e sempre più basato su deduzioni.

Secondo me devi fare un distinguo tra ciò che si discute in ambito accademico quindi analisi, teorie, ecc... ecc... e quello che si discute in ambito politico e non solo che prende pezzi qua e là a seconda della convenienza e crea una sorta di religione pseudo-scientifica.

Uno dei problemi di oggi è che si mischiano aspetti scientifici quindi creati secondo regole ben precise con quella che invece è propaganda.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1