View Single Post
Old 20-12-2024, 14:13   #16
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5395
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sparare numeri a caso non porta mai a niente di buono, un processore moderno conta miliardi di transistor, un pentium nemmeno 5 milioni, lo spazio e la velocità guadagnati togliendo la compatibilità a 32bit sarebbe infimo, magari si semplificherebbe un po' il layout, ma per il resto sono inezie.
Su questo sono d'accordo, al massimo ridurrebbero lo spazio dello 0,5%.
Quello che Intel ( ed AMD) vorrebbe era una semplificazione dell'architettura con eliminazione di istruzioni similridondanti.
Praticamente in 50 anni di sviluppoci sono istruzioni che possono essere eseguite in modo più efficiente, ma per conservare la retrocompatibilità ( anche con codice a 64 bit scritto all'inizio del nuovo corso) si sono aggiunte istruzioni più efficienti, ma non sono state eliminate le vecchie causa incompatibilità con molto codice "moderno".
Un consorzio che permetta di utilizzare una strategia comune, con compilatori che tengono conto di un set d'istruzione comune alle cpu di entrambi i produttori, eviterebbe di implementare in Hardware anche set d'istruzioni ridondanti come ai tempi di sse vs 3dNow ( ma anche casi più recenti).
Questo si farebbe risparmiare spazio ed efficienza, non certo eliminare x32.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1