View Single Post
Old 20-12-2024, 08:04   #7
piazzolla
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti fare delle prove per capire quale puo essere il problema :

1) Verifica su " gestione errori di windows " se all' orario dei blocchi ci sono degli errori che si ripetono di continuo , cliccando su l' errore puoi capire chi lo ha causato .
2) Correggi i file di sistema windows con il comando sfc /scannow .
3) Fai una scansione antivirus con malwarebites .
4) Fai un test alla ram con il programma memtest se ti esce anche un solo errore e molto probabile che almeno un modulo di ram e guasto .
5) Controlla il disco fisso con il programma cristaldisk .
6) Se non risolvi con le prove precedenti dovresti provare a reinstallare windows , in modo da capire se il problema e causato da un sistema operativo malfunzionante .
Scusa se mi rifaccio sentire a distanza. Nel frattempo cercando in internet, ho letto che i contatti sporchi o ossidati della ram possono causare il blocco del pc. Ho tolto le 2 ram ed ho pulito i contatti dorati con alcool. Le ho rimontate a adesso è due giorni che funziona il PC (ma incrocio le dita). Secondo te può essere quella la causa dei blocchi? Ed inoltre mi dici come si interpretano i dati del programma "memtest" (appare tutto scritto in inglese, lingua che conosco molto poco).
Grazie ancora
piazzolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso