Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
la più epica zappata sui piedi.. L'unico motivo per preferire x86 ad arm è sempre stato la retrocompatibilità...
|
mah.. non sono esperto in materia quindi magari dico stupidaggini..
ma io la trovavo una cosa molto sensata e non ritengo che questo avrebbe minato il mercato di x86.
Passare da x86 ad ARM vuol dire cambiare completamente parrocchia e cambiare il set di istruzioni, qui il discorso è ben diverso.
X86S altro non è che X86 ma scaricato di tutto il vecchio settore 16 e 32 bit favorendo quindi una riduzione di complessità del chip e dei consumi e dando maggiore spazio di sviluppo al settore 64bit che ormai è standard in tutti gli applicativi. Non si parla certo di dover ricompilare e riconvertire il parco software già in uso.
Si tenga poi conto che gli applicativi vecchi a 32 o addirittura 16bit non sono certo cose pesanti e possono andare in emulazione.
Leggere che il progetto è stato accantonato mi dispiace perchè lo ritengo tecnicamente valido.. e mi par di capire che il suo abbandono si basa su ragioni "politiche" piuttosto che su ragioni tecniche.