Quote:
Originariamente inviato da david-1
Ho trovato un'app perfetta (per me) su App Store.
Si chiama iBar e si comporta como Bartender, con la lista delle icone nascoste che appare sotto la barra, e non di lato, così da non cozzare contro il notch in nessun caso.
E' meno fica di Bartender su alcune opzioni, ma tutto cose assolutamente senza importanza.
Ho solo due dubbi...:
1. E' sviluppata in Cina. Il menu delle opzioni è tutto in inglese ma se guardi il video tutorial è parlato e scritto interamente in cinese...
2. E' normale che come Bartender chieda il permesso per registrare audio e schermo? Se non autorizzi non funziona. Come mai tale esigenza?
|
perché da Sonoma (credo) per funzionare quel genere di applicazioni ha bisogno di quel permesso.
solo che in Sonoma compariva l'icona della "registrazione schermo" solo se tenevi "espanso" Bartender (o equivalente) per un po' (del tipo che se cliccavi per mostrare le icone nascoste, facevi subito quello che ti serviva e poi tornavano nascoste, l'icona del "registra schermo manco compariva), mentre da Sequoia in poi se non sbaglio compare sempre (o quasi).
applicazioni vecchie come Hidden Bar (che appunto ha meno funzioni di Bartender&Co) non richiedono quel permesso e quindi non compare l'icona.
sicuramente è un permesso che "spaventa" perché teoricamente potrebbero registrare tutto quello che c'è su schermo ed inviarlo a terzi.
uno dei motivi per cui il cambio di proprietà di Bartender aveva fatto scattare il panico.
se hai sw tipo Little Snitch o simili potresti configurarli per impedire qualsiasi comunicazione in entrata/uscita per quell'app, così sei (teoricamente) sicuro che, metti il caso che fosse "malevola", non può registrare il contenuto dello schermo per inviarlo a terzi.
PS: Bartender se non sbaglio è disponibile solo dal sito web, non dall'App Store, quindi
in teoria iBar dovrebbe essere sicura se la scarichi dallo store, almeno stando a mamma Apple.