Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
Si, pure troppo per un procio "base" 
A parte gli scherzi, quella in particolare non lo so, ma le Gigabyte in generale su AM5 sembrano essere quelle coi bios migliori, pių veloci nel boot e stabili con le ram, e ultimamente sono i primi a far uscire dei "boost" (a volte un po maketiing eh) che poi arrivano sull'agesa per tutti.
|
sono passato da asrock a gigabyte ed onestamente, i bios gigabyte fanno abbastanza schifo? cercando le impostazioni con tasto search e cambiandole direttamente da lė molto spesso si inchioda (al posto di andare direttamente nel menu), ogni volta che voglio cambiare qualche impostazione nel menų overclock ogni santa volta mi chiede "ma sei sicuro che vuoi entrare nel menų overclock si/no???" (ma salvare l'impostazione pare brutto?), varie impostazioni doppie e tocca cambiarle tutte e 2 se no si creano casini (il geardown mode ad esempio), varie voci importanti nascoste in qualche sottomenu sperduto (il gdm l'ho trovato solo con il search), č uscito l'agesa 1.2.0.2b e stanno ancora tirando fuori bios con l'1.2.0.2a.
supporto memorie, bios flashing e altro sono ok ma dopo questa, la prossima scheda madre non la prenderei mai gigabyte. non so se i bios intel sono meglio.