View Single Post
Old 13-12-2024, 08:32   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Se parli degli iphone, parlo di molto tempo fa, ma ricordo che non puoi navigarci dentro come fai con Android perche' il Loro e' un sistema chiuso, quando usi i Loro programmi vedi indicizzati i files per categoria, ecc.. e Ti sembra di navigarci dentro, poi mi ricordo che la cosa che dici (forse) era possibile con il programma DubleCommander o similari ed apposito plugin, ma si parla di preistoria, non ricordo manco dove lo avevo letto.
Se l' Apple ha mantenuto quel sistema chiuso e protetto, non penso sia sfogliabile il cellulare pure ora, magari hanno creato un app stile Mac, da vedere.

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Secondo me l'app di Microsoft, Collegamento al telefono, esiste solo per lo scopo di carpire dati, a Microsoft non basta più carpire dati sull'uso di Windows vuole frugare anche nei nostri smartphone

Nel mio PC con Windows 11 Pro (attuale build 24H2) è disinstallata l'app Collegamento al telefono e nonostante questo comunque riesco ad interfacciare il mio PC al mio smartphone Android e questo la dice lunga sul fatto che non è necessaria l'app di Microsoft ...
In genere i programmi li fanno per essere usati dalla maggioranza delle persone che non vuole sbattimenti, non vuole pensarci e deve essere servita e riverita (e' modo di dire per capirsi ovviamente).
Anche io con Android mai usato app o programmi, basta collegare il filo (filo dati pero') oppure non uso cavo ma uso app per collegamento diretto wifi di trasferimento e sfoglia cell (tramite login e password di sicurezza) in LAN (no WAN ovviamente), ed ogni 6 mesi faccio RAR (Android) di tutto su USB offline.

Ultima modifica di UtenteHD : 13-12-2024 alle 08:37.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1