Quote:
Originariamente inviato da Mgk333
Originariamente inviato da: MaxP4
In Europa invece non se ne vendono proprio di elettriche, la gente non le vuole e le fabbriche chiudono le linee di assemblaggio e licenziano a manetta mettendo in crisi uno dei più grandi indotti in Italia/Europa.
Le elettriche sono solo degli elettrodomestici sterili, senz'anima, che (ad oggi) inquinano molto più di una termica e che non hanno assolutamente mercato nel settore dell'usato.
E nei paesi dove i motori termici hanno fatto la storia e fanno parte della cultura di tutti noi, dove sono l'orgoglio di una nazione per tecnica, meccanica e raffinatezza le elettriche saranno sempre equiparate a degli inutili scaldabagno osannate solo da pochi sfigatelli che pur di giustificare il loro acquisto si inventano mille mila pregi, tutti opinabili.
Solo una curiosità... tra tutti quelli che inneggiano all'elettrico come panacea di tutti i mali (l'inquinamento globale dato dai veicoli termici si attesta sotto all'11%), c'è qualcuno che ha visitato fisicamente una miniera di cobalto in Congo (che produce oltre il 60% del fabbisogno globale)? Nessuno? ...immaginavo!
Ammazza ma quanto rosichi!!!
Occhio che alla lunga può far male
🤣🤣🤣
|
No nessuno.. e chi l'ha vista o si è documentato volge gli occhi dall'altra parte!!
E poi c'è il refrain che le batterie si possono riciclare ( vero, ma quando saranno esauste o consumate oltre una certa sogli di efficienza, quindi nel caso delle BEV fra diverso tempo ).
L'ecologia sulle spalle degli altri ( come al solito )!!