Quote:
Originariamente inviato da randorama
nell'evidenziare quanto sopra io non ho quotato nessuno, non so perchè tu ti senta chiamato in causa 
|
beh, mi accorgo quando sono stronzo...
Quote:
è un po' il discorso del casaro che, in difficoltà fa fuori le mucche per vendere la carne.
sul breve fa utili; sul lungo periodo non fa più formaggi.
rimane il fatto, come già si è detto, che di tutte le aziende europee del comparto stellantis è quella messa peggio. un motivo da qualche parte ci deve essere.
poi magari sono gli operai svogliati.
|
Lo escludiamo proprio che fosse quella strutturalmente messa peggio e forse forse la fusione non ha aiutato? Poi davvero, se qualcuno di noi conoscesse perfettamente le cause e le soluzioni non sarebbe qui, facciamo ipotesi, sosteniamo tesi, ma si parla di problemi che viaggiano a chilometri sulle nostre testoline.
Quote:
ah, non saprei, è un paio di mesi che non mi chiama.
di sicuro - sapendo di incorrere a mia volta in altra fallacia logica - sono arrivate dopo che gli è stato detto che non ci sarebbero stati incentivi.
poi, per quel che vale; se decido di far fuori non dico il CEO, ma solo l'amministratore di condominio non lo faccio così tra il lusco e il brusco ma solo dopo aver trovato il sostituto (e no, johnny non è un sostituto... lo sappiamo, vero?).
|
Non ti chiama perchè non ti sta più amico
Io credo più a una sfiducia del CDA, nel paniere Stellantis l'Italia conta, ma non è proprio il mercato da cui dipende il futuro del gruppo.
Mi riallaccio al discorso poco sopra, sono cose che viaggiano troppo lontane da noi per dare cause certe, poi ci sono CEO da "assalto" e CEO da "trincea", forse in questo momento il CDA vede adatte altre figure.
Sulla "vacanza" del posto non è totalmente anomala la cosa, capita a volte, specialmente per tremori improvvisi, ci sono clausole contrattuali da risolvere, periodi refrattari post dimissioni di candidati e prescelti, magari è già stato scelto ma essendo sotto contratto con un altra Casa non si può annunciare.