View Single Post
Old 09-12-2024, 08:13   #65
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Quindi possiamo dedurre che produrre 100 o 200 in uno stabilimento ( attenzione lo stabilimento deve poter gestire a livello di infrastrutture una produzione di 200) non incide affatto sul costo magazzino.
Se invece di 4 giorni di autonomia ne bastano 2, ma non è fattibile, rischierebbero uno stop a settimana, la scorta di sicurezza è assolutamente necessaria.

Quote:
Quindi possiamo dedurre che uno stabilimento produttivo di auto non avrà un aumento dei costi giacenze di magazzino lineare con la produzione mo,imale massima.
E' lineare quando non sbagli le previsioni, le giacenze vengono tarate (in buona parte) sulle previsioni di uscita, non cambi i giorni di autosufficienza, cambi la giacenza.

Quote:
Lo stabilimento in questione è passato da quasi 800000 veicoli annui del 2019 a 370000 del 2023 e si parla di riduzione ancora persistenti nell'anno corrente.
Questo significa che anche a fronte di un ipotetico costo inferiore di magazzino i costi fissi di mantenimento rimangono immutati nonostante si cerchi di arginare con lo stop di una linea produttiva.
Insomma parlare di risparmio magazzino con produzioni dimezzate rispetto al nominale è fondamentalmente sbagliato.
Non ho capito, lo Stop di linea incide sul magazzino in maniera marginale, anzi, se arrivano improvvise è il reparto che si adatta più lentamente perchè la giacenza resta immutata (in realtà cresce) e hai un esposizione finanziaria improduttiva.
Beh, siamo passati da "non esiste giacenza" a "non si risparmia".
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1