certo che si.
è come su Windows, la versione Free e la versione a pagamento. non hanno le stesse funzionalità.
e su Mac, le applicazioni scaricate dall'App Store hanno dei limiti ben precisi.
per esempio, l'app MenuBar Stats
https://apps.apple.com/it/app/menuba...14196447?mt=12 permette di monitorare cose come il carico di lavoro della CPU, la RAM libera, lo spazio su disco, ecc. ma la versione dell'App Store non può, per esempio, monitorare le temperature. perché? perché le regole dell'App Store impediscono l'accesso a certi aspetti dell'HW (e del SW) dei Mac.
quindi vai sul sito e scarichi un plugin aggiuntivo
https://www.seense.com/menubarstats/plugins3/ che ti permette di monitorare temperature e velocità della ventola.
è assurdo, ma le regole dell'App Store impediscono ad un app di accedere a quelle info.
allo stesso modo per esempio Clean My Mac, nella versione dello store ha meno funzionalità di quella scaricabile dal sito, perché appunto le regole dello store impediscono ad un'app di andare a fare determinate cose che per Apple non sono "giuste" (robe che per esempio fai anche con Onyx).
stessa cosa per gli antivirus. al di là di free o a pagamento, la versione "solo App Store" non può avere tutte le stesse funzionalità di quella "dal sito" perché un'applicazione come un antivirus ha bisogno di lavorare a livello molto basso, e Apple non permette che un'app distribuita tramite lo store possa andare così a "basso livello".
è anche il motivo per cui un antivirus su iPhone/iPad è totalmente inutile (anche se esistono). tutte le applicazioni sono in sandbox, pure l'antivirus. non può accedere di fatto a nulla. ma ci provano lo stesso a vendertelo.
quindi se volete un antivirus "funzionante", meglio scaricarlo dal sito ufficiale. poi ognuno decide se pagare per la full o meno a seconda che gli interessino le funzionalità aggiuntive.
