Quote:
Originariamente inviato da Ripper89
Questa si chiama "competizione", ed è il punto chiave dei giochi competitivi.
Che non è certo quello di far solo passare il tempo del giocatore della domenica.
Se io gioco ad un FPS o simulatore di Corse o uno picchiaduro ovviamente gioco per vincere, quindi mi alleno fino a che non sono competitivo.
Chi è lì per fare amicizia mi spiace ma ha sbagliato spazio, per quello ci sono social network, app di incontri o la classica vita sociale dal vivo.
Personalmente il non essere competitivi toglie molto all'esperienza di gioco e lo so benissimo, cambia radicalmente il livello di intrattenimento.
|
I giochi in cui ha senso fare competizione si contano su una mano e sono la minima parte dei PvP. Nella maggior parte dei casi sono giochi quasi o proprio simulativi dove non puoi comprare niente che faccia una qualche differenza o che dia vantaggi nel gioco.
Tra l'altro sono spesso giochi di nicchia in cui la vera esperienza la raggiungi dopo anni di pratica e in cui spesso non esiste nemmeno chat o distrazioni varie in cui interagisci con gli altri.
Ma queste sono casistiche a parte dove nemmeno ci provi a giocarci se non sei determinato a quel tipo di gioco.
Quote:
E' la logica attorno al quale gira lo sport, infatti alcune categorie ludiche sono anche definite e-sports.
|
Qua ti allarghi troppo... gli e-sports sono al 90% forse potrei dire 99% immondizia e l'1% è quello che ti descrivevo sopra.
Quote:
Titoli Pve e PvP sono 2 cose diverse e non devono contrapporsi nè essere scambiati gli uni per gli altri come stai facendo te.
|
Che è una pia illusione perché quando un LoL che si basa sul PvP tossico guadagna quanto 100 giochi PvE di successo (nemmeno qualsiasi) è ovvio che le software house non produrranno più granché PvE, non a caso basta confrontare rapportandoli al mondo di oggi i budget.
Un Bahamut Lagoon per dire qualcosa della mia infanzia o un Chrono Trigger avevano una cura nella programmazione, nelle musiche con tutti i limiti del tempo ecc... ecc... che oggi non trovi nemmeno in un tripla A PvE anzi paradossalmente trovi produzioni migliori in aziende low budget come NIS America che si ostinano a portare in occidente quel poco di produzione decente che si ostina a sopravvivere.
Quote:
Ci sono giochi dove il focus è il pc PvE come Helldives o Space Marine
|
Meh... di tutto quello che potevi scegliere hai preso due produzioni veramente scarse. Ecco questo dimostra come si possano, spendendo tanto, fare PvE veramente brutti. Son giochi praticamente vuoti in cui non c'è niente da fare se non una battaglia infinita.
Praticamente è un PvP contro Bot...
Quote:
altri no e se non piacciono bisognerebbe semplicemente oculare meglio le scelte e NON CRITICARLE.
|
Se quelle scelte impattassero solo su chi le fa avresti ragione da vendere ma come ti ho spiegato quelle scelte non solo impattano su tutti dal punto di vista videoludico e sui giochi che troveremo in futuro ma impattano anche sulla società dato che è ampiamente dimostrato che i più giovani non sono capaci di gestire quel tipo di community e si creano fenomeni tossici non da poco e ribadisco parlassimo di giochi veramente competitivi e simulativi ma parliamo di roba come LoL. Dai giù... un conto è se mi parli di giochi come assetto corsa o anche "spara spara" ma di alto livello, tutt'altro discorso è se mi consideri sport l'immondizia della rete.