Quote:
Originariamente inviato da piwi
Con Windows XP e 7 il trasferimento da una scheda madre all'altra dell'unità con l'OS non mi ha mai reso possibile l'avvio del sistema. Con Windows 10, il paio di volte che ho provato, è andata bene, dopo un paio di avvii in modalità provvisoria. Con 8.1 ... Boh ?
Una delle due volte fu proprio con una Gigabyte ... presa nel 2016, nel 2020 a seguito di altri interventi, non consentiva l'avvio, mostrava problemi anche nel bios ... "Durable", come no, nei PC altrui, però, perchè nei miei prodotti nuovi di quella marca non entreranno più !
|
Ciao, grazie per la risposta. Sai, mi sa che anche a me quella scritta "durable" non mi frega più! Solo che prima di imbarcarmi nell'acquisto sia di una nuova scheda madre e nuovo processore "tentando la sorte" di fatto, perchè farò una prova su un hard disk clonato dal mio ssd di avvio e allora "dita incrociate", il mio ragazzo mi ha suggerito di provare ad acquistare una di quelle schedine PCI che fanno il test della motherboard e della cpu. Nessuno dei due sa come interpretare il codice di errore, ma siccome dall'assistenza gigabyte rispondono ogni morte di papa e con informazioni inutili (messaggi automatici e super generici). Tu cosa suggerisci? Io ho una certa urgenza di ripristinare la mia workstation e ormai quello che potevo provare l'ho provato tutto. Il fatto che il computer si accende e dopo due secondi si spegne, mi farebbe pensare al processore che magari si surriscalda e fà spegnere il pc (cosa che poi riparte in loop sempre per non far surriscaldare il processore... il fatto che la ventola del dissipatore parta, non vuol dire che la cpu é ok) Sbaglio? Se fosse un problema della motherboard e solo di quella, dici che si accenderebbe? Boh, mi sto scervellando ma non ci capisco più nulla...