Quote:
Originariamente inviato da Rizzy
Scusa non ho capito la battuta sarcastica.
Cosa diavolo c'entra col fatto che in un caso c'e' scritto nelle condizioni generali contratto e nell'altro no?!
|
Te lo spiego subito !
Al giorno del lancio di ho mobile, comprai due sim 5 euro 50 gb, per mamma e suocera, al giorno attuale sempre stesso prezzo e sul contratto non c'era e non c'č scritto per sempre, e ho mobile č un brand di vei srl una societā controllata al 100% da vodafone, che tutti voi conoscete bene !
Quindi se ho mobile/vodafone non ha mai aumentato pur non dichiarando mai il per sempre, neanche negli spot, very/wind non vedo perchč dovrebbe aumentare nel breve termine dato che il suo marketing ora dichiara il per sempre.
Ah ma iliad lo scrive nel contratto...
Si, ma ti rendo noto che le societā, tutte, oltre a fare modifiche unilaterali sul prezzo, lo possono fare sulle clausole contrattuali, un brutto giorno ti potrebbe arrivare una notifica che ti annuncia che dal giorno xx/xx/xxxx viene tolto il per sempre dall'articolo 9, se rimanete accettate questa modifica altrimenti siete liberi di andare da un altro operatore.
Poi che iliad lo faccia , dato che punta tutto il suo marketing sul per sempre č difficile, ma legalmente lo potrebbe fare.
Infine l'utilitā del per sempre...
un 10/12 anni fa pagavo 10 euro per avere 2 gb, se l'operatore di allora mi avesse detto, se rimani con me, te lo garantisco per sempre, avrei fatto un interesse a restare con lui ?
Rendo noto che pochi giorni fa ho preso una sim 2gb a 2euro
Vodafone nelle bronze plus mi scrive che per due anni non cambia il prezzo, questo č un lasso di tempo congruo, tra due anni, ci potrebbero essere altre offerte o potrebbero essere cambiate le mie esigenze.
Un per sempre per un periodo di decine di anni non ha alcun senso