Quote:
Originariamente inviato da erica_bo
Ciao, so già che questa mia domanda farà inorridire molti, ma ho bisogno d'aiuto. La mia workstation basata su Windows era da molto che mi dava problemi. Poi ha cominciato a bloccarsi sulla schermata di avvio della motherboard (Gigabyte GA-B250M-DS3H rev. 1.0) e infine qualche giorno fa, il computer si accende ma si spegne un paio di secondi scarsi dopo per riaccendersi subito dopo in loop continuo. C'è una luce arancione accesa sulla motherboard e una lucina rossa sempre accesa in prossimità dello slot per l'ssd M2. Le ho provate tutte, togliendo le memorie, cambiando la psu (grazie al mio ragazzo), scollegando tutto l'hardware usb, ma niente da fare. Sembra proprio che la motherboard sia K.O. Oppure il processore (Intel G4560), che però non so come testare. La ventola del dissipatore va, ma non avrei tanta voglia di smontare il processore, in verità. Vi chiedo quindi, se cambiassi tutto quanto, cioè la motherboard e anche il processore (con un nuovo dissipatore, of course) mettendo roba più moderna, secondo voi ho buone possibilità di mantenere intatta la mia workstation col sistema operativo (attualmente 8.1 ma che non riuscivo ad agiornare... magari con hardware più attuale ci riesco) e tutte le app e software vario? Scaricherei preventivamente tutti i drivers della nuova scheda e li metterei su una chiavetta usb, così da averli a portata di mano al primo riavvio di Windows... Farei un backup dell'ssd da cui si avvia Windows (tirandolo fuori dal case, gioco forza) e farei la prova con solo quello attaccato, per sicurezza. Che dite, può funzionare???? Grazie in anticipo a tutti/e!
|
ciao,
devi trovare una scheda madre piuttosto simile LGA1151 (meglio se della stessa marca e con chipset B250) che sia compatibile .
Una scheda madre con diverso socket o cmq nuova, presuppone il cambiio del resto dell'hardware, cpu e memorie, nonchè la reinstallazione del sistema operativo.
Windows 8.1 infatti, appena vedrà che l'hardware (sk madre, cpu) è diverso, si rifiuterà di avviarsi, e non è assolutamente escluso che tu debba formattare il disco di sistema e mettere da 0 il sistema operativo.