Quote:
Originariamente inviato da metrino
Quindi fammi capire, hai chiesto un'opinione, siccome non hai avuto la risposta che volevi ora ti lamenti?
Regola generale, la carica deve essere fatta tra 0.5C e 1C quindi nel caso delle batterie da 800 mAh tra 400mA e 800mA, quel CB arriva a 330mA quindi è un po' sotto. Per le batterie AA da 2000mAh invece va benino visto che carica a 1000mA.
I CB buoni possono essere a impulsi con rilevamento del deltaV oppure a carica continua ma con una determinata curva, sopra l'80% devono diminuire la corrente per non surriscaldare e quindi non rovinare le batterie, quel CB lo fa? mi sa di no. Nel thread di HWU che hai linkato, si dice che arriva far surriscaldare le batterie fino alla perdita di liquido, ecco quello non deve succedere mai.
|
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico
Confermo che le pile Eneloop le puoi caricare da 1A a 2A .
Ma poi dipende anche dal tipo di CB che uno si trova a casa. Ma questo è da discutere in altra sede.
|
quale sede?
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN
Il discorso della bassa corrente che le ricarica per farle durare di
piu mi pare era valido per le vecchie ni-cd ....
nelle ni-mh c'e il problema se ricordo bene della produzione dei
dannosi cristalli interni ....
ma non vorreiche con le NUOVE tecnlogie di produzione sta cosa NON
sia piu vera per le ni.mh , chi ne sa di piu ???? 
|
allora, a me la carica a 1C sembra decisamente troppo elevata per quello a cui sono abituato
ho trovato su amazon questo specchietto riepilogativo/di confronto tra i vari modelli di caricabatterie appositamente progettati da Panasonic per le sue Eneloop, che sembra contraddire nettamente la teoria della carica a correnti elevate(0,5C - 1.C)
https://www.amazon.it/Panasonic-Caricabatterie-batterie-indicatori-sicurezza/dp/B0B5X3HF32?ref_=automaticdeals_bs_dp
scorrete verso il basso la pagina linkata per vedere lo specchietto in questione
[IMG]file:///C:/Users/Io/Documents/Eneloop%20Caricabatteria%20dedicati%20Panasonic%20Eneloop%20-%20confronto.jpg[/IMG]
per il caricabatterie più rapido e sofisticato della gamma (il modello Smart Plus), l
a corrente massima per le AA (capacità 2000mAh per le Eneloop "lisce") è di solamente 550mA.
Pe5r le
Eneloop AAA(capacità 800mAh) la massima corrente di ricarica è di
300mA (modello Smart 8).
addirittura il modello Eneloop Basic USB carica le AA a solamente 200mA e le AAA a solamente 80mA (quindi ricarica a
0,1C che è ben diverso da
1C.
non è che ti stavi riferendo alle Eneloop Pro, che essendo per usi professionali privilegiano ricariche ultrarapide rispetto alla longevità (vita utile di solo 500 ricariche per le Eneloop Pro, vita utile di ben 2000 ricariche per le Eneloop "lisce") delle batterie?
poi che quelle batterie siano di eccelsa qualità e riescano a sopravvivere anche a ricariche a 1C non lo metto in dubbio(non avendo io mai provato), ma prima di decidere che sia una pratica sana per la loro longevità, vorrei qualche conferma/fonte in più.
Tu dove hai trovato l'indicazione secondo cui la ricarica ottimale sarebbe a 1C?
notare che la velocità di ricarica non per tutti è importante, io ho sempre due set di batterie pronti, uno in uso e uno già carico di riserva, quindi non è un problema se quando un set si scarica ci mette 5-8 ore a ricaricare, l'importante per me è che queste batterie
costosine durino più anni possibile, non che vengano ricaricate velocemente come un bicchier d'acqua(accorciandone però la vita).
aggiungo inoltre che, per la maggior parte dei modelli , i caricabatterie Panasonic Eneloop hanno come unico sistema di controllo carica il "-dV" , cioè lo stesso identico sistema dei miei caricatori intelligenti Lidl (e pure la stessa corrente di ricarica per le AAA), questo mi fa pensare che i miei non siano altamente sconsigliabili per ricaricare le Eneloop come sosteneva metrino