Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne
@azi_muth, innanzi tutto grazie per la risposta.
Quali dovrebbero essere le condizioni "ideali" per allungare il più possibile la vita delle cartucce? Immagino umidità abbastanza elevata.
|
Ambienti particolarmente secchi e caldi credo abbiano influenza nell'asciugare le testine.
Ma si va a spanne...
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne
Se hai qualche modello Epson da consigliare sono aperto a tutti, non sono fidelizzato o affezionato a nessun marchio nello specifico.
|
Le Canon MB 5154 /5450 o Epson WF 4830
Tendenzialmente suggersco Epson perchè la conosco meglio.
Comunque ho ricevuto qualche buon feedback sulle Canon MB che usano inchiostro compatibile quindi direi che sono una buona scelta visto che si trovano spesso a prezzi più bassi e hanno anche caratteristiche leggermente migliori
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne
Qui inizio a confondermi un po': si intende che la stampante monta delle cartucce che, volendo possono essere ri-riempite, oppure si possono comprare da nuovo già piene, sia originali che compatibili. Giusto? Nel caso dello ri-riempimento invece si comprano le bottigliette da travasare all'interno della cartuccia una volta vuota. Queste bottigliette sono facilmente e velocemente reperibili? In alternativa si possono acquistare in anticipo e conservare da chiuse senza che l'inchiostro si asciughi/deteriori?
350 € inizia ad essere un po' fuori budget, soprattutto in questo periodo quando i soldi sono destinati ad altro ( io e la moglie il regalo ce lo siamo già fatti acquistando il Folletto  )
|
Ci sono due tipi di stampanti quelle che usano le cartucce e le tank che hanno dei serbatoi riempibili, già predisposte dal produttore per essere ricaricate da boccette.
Rigaurdo quelel a cartucce a seconda del modello possono usare una o tutte e tre le seguenti tipologie di cartucce:
1) Originali
2) Cartucce compatibili monouso
3) Cartucce compatibili utilizzabili più volte: sono cartucce vuote con un chip che ogni volta che lo togli dalla stampante si resetta e che puoi riempire con una siringa con inchiostro in boccette da 100-250 ml.
Le boccette si trovano facilmente. La trovo una soluzione migliore perchè puoi usare inchiostro di produttori seri e noti o perfino gli originali destinati alle tank anche se a un costo superiore
Io uso solo inktec che è un inchiostro professionale di produzione coreana.
Non uso inchiostro cinese.
La MB 5450 a cartucce sta sui 200 euro.
Tra le tank ti suggerito la Pixma G4570 (219€)
Meccanicamente questa pixma non è al livello di una MB è una stampante costruita come una entry a cartucce che vai a pagare quasi il doppio...però ha la comodità che puoi usare l'inchiostro in boccette.
Alla fine può avere anche senso se non hai esigenze particolari di robustezza o velocità ma vuoi fare economia sugli inchiostri senza le complicazioni date dalle cartucce riempibili.