View Single Post
Old 27-11-2024, 18:07   #11
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Quote:
Su PS5 Pro, inoltre, il ray tracing è disponibile solo nella Modalità Qualità. Quest'ultima è simile alla migliore impostazione qualitativa disponibile su PC, la quale, come nel caso precedente, presenta ancora una volta texture a risoluzione superiore
Quì non ci state col senno, il RT su PS5 è nettamente inferiore al parametro basso del PC.
Sotto il basso in tutti i modi: Risoluzione/densità, frequenza di aggiornamento e distanza di "rilevamento".
Non vale la metà del setting più basso possibile su PC insomma, e non è un'opinione, ma un fatto.

Si parla di simile alle impostazioni migliori su PC, sapendo che c'è anche il PT, è semplicemente impossibile che non sappiate che la Pro manco lo sfiora.

Alan Wake-2 ha pure parecchi problemi, ma questa no nera una vera recesione, no, son più slider e citazioni di SONY, che altro.

La risoluzione non è superiore a quella della versione base, bisogna essere incattiva fede per insistere dopo l'altra news.

Quote:
Da segnalare che PS5 Pro mantiene la compatibilità con il lettore Blu-ray esterno opzionale introdotto con PS5 Slim, una scelta apprezzabile che lascia libertà di scelta agli utenti
Sul prezzo nemmeno s'è parlato della pesantezza amplificata dalla mancanza del lettore, anzi, è bello lasciare la libertà di spendere altri 120€, in modo da poter andare in paro con la verisone base, sò soddisfazioni.

Quote:
CPU e memoria: piccoli ma significativi upgrade
Ossia? La frequenza che non si cita quando bisogna paragonarla con quella di PS5, se no si può capire che la differenza fa ridere, solo +10% della modalità boost, però sotto, nel paragone con XSX la frequenza salta fuori, lì serve, e cazzarola quei 50MHz devono fare tutta la differenza del mondo.

2GB di RAM esterni, azz che aggiornamento significativo che non regge neanche la metà della differenza nel resto stimata.

Dire piccoli ma significativi in questi ambiti di hardware grezzo non ha senso. Il 10% è picolo e basta, e la differnza in VRAM è poca, troppa poca per poter seguire il resto, per cui sono 2 piccoli miglioramenti che fanno ridere, e in confronto al resto sono un bel collo, quindi sono 2 difetti significativi, altro che significativi upgrade.

Ma che ci vogliamo fare, ormai i pochi test sul gaming non fanno che aspettare le mezze esclusive SONY, come se non si possa considerare e inquadrare il perché...


Sempre peggio...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 27-11-2024 alle 18:10.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1