Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
io ho usato (uso) linux più o meno dal 2003, anche se mai come sistema operativo principale.
dopo un po di distrohopping mi ero stabilizzato su arch e derivate.
adesso però vorrei fare il grande salto ed eliminare completamente windows quindi mi guardavo intorno per vedere quale distribuzione fosse più adatta a me (quindi a bassa manutenzione e stabile)
e ho pensato di fare una specie di sondaggio.
senza troppo successo, ma tant'è
|
Se usi Linux dal 2003 avresti già dovuto immaginare che il sondaggio non avrebbe avuto successo... almeno qui in Italia, una delle nazioni mondiali più ancorate a Windows (anche lato telefono, ai tempi di Windows Phone). Però nel medesimo tempo avrai sperimentato anche come l'uso quale unico OS sia possibile senza chissà quali limitazioni o rinunce. Specialmente se non giochi e se non devi interfacciarti con quella parte del mondo lavorativo che si appoggia a quei software proprietari sempre menzionati quando ricorrono questi discorsi.
Circa il sondaggio, io ho macchine solo con Linux, altre solo con BSD o Windows, come altre in dual boot. Quindi no, non uso Linux come unico sistema operativo, sebbene sia quello che adopero di più.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
|