Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne
È proprio quello che penso io... Credo ci sia un po' di terrorismo psicologico su queste cartucce che si seccano dopo una settimana....vuol dire che nessuno di quelli che ha una inkjet va mai in vacanza o se la porta dietro? Ma dai su....
|
Non è terrorismo psicologico, ma è prudenza. Questo ed altri 3d sono pieni di gente che si lamenta di testine otturate perchè usano male le stampanti.
Puoi sicuramente rimanere senza stampare per periodi lunghi io faccio tranquillamente 3 /4 settimane senza stampare e con inchiostri compatibili.
Ma le condizioni climatiche che ognuno ha in casa sono diverse e cerco di suggerire quello che è una buona pratica per essere sicuri.
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne
Io stesso avevo una inkjet prima dell'attuale HO laser e non ricordo di aver mai avuto problemi di testine secche...la cambiai per questioni di velocità di stampa. Era una Canon, ma non chiedetemi il modello esatto perché non me lo ricordo.
Ad ogni modo...budget direi non più di 150/200€, se c'è qualcosa.
|
Molti modelli di stampanti Canon hanno un sistema di pulizia automatica che si accende da solo quando è inattiva ( ma deve rimanere collegata chiaramente) per questo s'intasa meno di Epson ma consuma più inchiostro. Quindi dipende molto dall'uso.
Io di solito consiglio epson perchè la conosco meglio, ma Canon ha una ottima linea e potresti andare su questo marchio visto che lo hai gia avuto in passato e non hai avuto problemi.
Potresti valutare la Canon MAXIFY MB5150 o la MB5450.
Usa cartucce ad alta capienza PGI-2500 XL da 2500 pg ( una cartuccia grande ha un costo copia più basso di una piccola) e puo' usare i compatibili (2€ l'una circa).
Questa stampante inoltre monta cartucce compatibili autoresettanti riempibili
tipo queste che puo' essere una buona soluzione se si volessero utilizzare inchiostri originali, che comunque sono una sicurezza in termini di qualità, senza pagare il costo delle cartucce relative.
C'era un utente su questo 3d che na ha comprata una ed era contento. Non si è più riaffacciato quindi presumo che funzioni ancora bene.
Altrimenti una tank Canon Pixma G4570 (219€). Queste come altre stampanti hanno un costo elevato rispetto alle caratteristiche che offrono (adf da 35 foglie, velocità di stampa più bassa etc.) che di fatto sono pari a quelli di stampanti entry che costano la metà però hanno i serbatoi che si possono riempire con inchiostro dalle boccette.
Questo abbatte il costo copia rispetto alle cartucce anche con inchiostro originale.
Certo le Maxify MB 5xxx sono stampanti nettamente superiori in termini di carattersitiche, ma limitare il costo copia significa usare o le cartucce compatibili (che possono avere un inchiostro di qualità altalenante) o usare le riempibili che richiedono un po' di attenzione nel riempimento.
Con questa tank hai una stampante più lenta, meno robusta, con adf limitato ma hai la comodità e il risparmio delle tank.
Per stampanti tank con caratteristiche analoghe alle MB si sale sopra i 350-400 euro.