grazie per la risposta Abiak, interverrò poi nel thread ampli quando deciderò come muovermi tra dac/ampli+ampli
nel mentre e con solo una decina di ore di ascolto (sic! non c’è mai tempo

) un primo piccolo, e sicuramente inaccurato, confronto tra le nuove 599 e le vecchie 555
va detto che sono 18 anni che usavo le 555, quindi sono più che assuefatto alla loro timbrica e a come suonano MA….
ma queste nuove 599 le trovo virate molto, troppo, verso le frequenze basse e l’impressione che per ora ho avuto è che siano meno ariose, impropriamente mi verrebbe da dire che sembrano quasi semi-chiuse, con un soundstage meno ampio rispetto alle 555
questo lo noto in modo direttamente lineare a quanto peggiori il file sorgente, cioè un flac 24-192/96 suona meglio di un mp3 320 che suona meglio di un mp3 256 ecc dove man mano scende la qualità iniziale maggiormente prevalgono le frequenze basse, maggiormente si riduce il soundstage e aumenta un impastamento generale del suono. Cosa che con le 555 non avviene
o le 599 sono troppo “analitiche” o le 555 troppo “di bocca buona”
eppure lo stesso mp3 320 sulle 555 ha medio-acuti molto presenti dove invece sulle 599 prevalgono i medio-bassi coprendo gli acuti, che risultano poco presenti
lo stesso brano in flac 24-96 sulle 599 si sente invece molto bene, quasi come l’mp3 320 sulle 555 con acuti ben presenti e con solo un pizzico di bassi in più (ma non coprenti)
passo in avanti? Per ora la mia risposta è NI ma è inficiata da diversi fattori:
1- ci sono 18 anni di ascolto delle 555 che hanno condizionato il mio modo di ascoltare musica con le cuffie, non trascurabile affatto come aspetto
2- in ogni caso devo cambiare cuffie perché purtroppo mi si è rotto l’aggancio tra archetto e padiglione destro delle 555 senza apparente motivo (le ho prese in mano dallo stand, come sempre e si è staccato senza alcun suono, sforzo, altro

). Il ricambio non esiste più in vendita, comprare un paio di hd555 usate (non si sa come) si spende circa 80 euro, cioè tanto quanto ho pagato le 599 nuove

. Sto provando a reincollare il pezzo di plastica ma si è rotto in modo trasversale su una superficie piccola e sottile, sarà difficile anche con la epossidica
3- sarà il caso di utilizzare, vista la possibilità di farlo, un cavo bilanciato da collegare ad un dac/ampli per pilotarle al meglio
4- in ogni caso sono ancora lontano dalle classiche 100 ore di rodaggio iniziale
ciao ciao
Edit
anche da fuori, cioè tenendo le cuffie in mano col padiglione esterno rivolto verso di sè si sente molto meno con le 599 rispetto alle 555 (
a parità di brano e volume ovviamente)