View Single Post
Old 25-11-2024, 20:08   #5
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da romansnake Guarda i messaggi
Ti potrei consigliare una configurazione basata su piattaforma AM5, con qualche limite, ma facilmente upgradabile nel tempo.

Prendendo ad esempio un AMD Ryzen 5 8600G (che si trova sui 160 euro; oppure l'8 core con grafica migliore 8700G sui 230) potresti rimandare l'acquisto di una vga discreta al prossimo anno, anche valutando le nuove uscite, e dirottare intanto il resto del budget per una più che buona configurazione.

Per il resto quindi avresti bisogno di una buona mobo con chipset B650 (atx o micro-atx, sui 150), memorie DDR5 2*16GB 6000 MT/s cl30 (100), case, SSD nvme gen4 da 2tb, alimentatore atx 3.1 (meglio sovradimensionato in prospettiva futura, così sei già a posto), se vuoi un dissipatore aggiuntivo (quello integrato può risultare rumoroso) ce ne sono diversi validi. Avresti ampie possibilità di scelta insomma, anche immaginando qualcosa di più prestazionale per il futuro
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Farei 5700x, MSI B550 GAMING GEN3*e 32gb ram 3200Mhz cl16 tipo g.skill aegis
Quindi diciamo che si rimane su AMD. Se voglio usare le DDR5 devo prendere processori che vanno sulla piattaforma Am5 oppure li posso usare, previa corretta scheda madre, anche con processori precedenti? Alla fine non è facile capire per un neofita come me quali sono i processori usabili e quali sono i vincoli. A livello di prezzi ad esempio, il Ryzen 5 7600 (Am5) arriva con una ventola e costa 200 euro, il ryzen 7 5700 (Am4) costa 150 ed è senza ventola. Quindi diciamo che il costo siamo li, anche senza considerare la spesa in più per la ventola, 50 euro per avere un salto generazionale, un po' di clock in più e le ddr5 forse vale la pena, visto che comunque si lavora di macchine virtuali. O no?

Per quanto riguarda i processori serie g. Ho un portatile con il Ryzen 7 5700U, e la scheda grafica è molto al limite. Probabilmente su processori desktop si sta un po' meglio, ma non sono in grado di garantire quel livello di giocabilità che, pur minima, la gradirei su un pc nuovo. Chiaro che si abbatte 200 euro e ci ho pensato molto. Ma ho fatto l'esperimento e mi sentirei poi abbastanza frustrato a doverci mettere dopo una scheda video e aver speso di più per avere dopotutto meno.
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso