Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry
intendevo dire come giro di clienti e fatturato non come muri scusa
|
Si ma appunto per ogni punto vendita andranno fatte valutazioni in base ai costi di gestione e i bilanci di esercizio perchè dubito che appunto terranno aperti oltre 200 punti vendita, di sicuro quelli non redditizi o meno reditizi li chiudono.
In genere se ne resta uno a distanze non siderali moltii clienti si spostano lì, aumentando i ricavi del secondo di una certa percentuale.
Tutte dinamiche viste e riviste, purtroppo mi sa che oltre 200 punti vendita siano troppi per gamelife, dietro gamestop italia alla fine c'era una multinazionale presente in mezzo mondo, gamelife e il gruppo cidiverte sono un pochino più piccoli e dubito vogliano imbarcarsi in una gestione con tutti sti punti vendita.
Poi vedremo.