View Single Post
Old 25-11-2024, 16:47   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1572
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In base a quello che dicono (poco in termini tecnico-scientifici) ed a quello che non dicono (troppo), mi sembra quasi ovvio che quello a cui stanno lavorando è un architettura CGRA (Coarse Grained Reconfigurable Arrays) con tutta una serie di ottimizzazioni per eseguire codice della famiglia RISC-V e riconfigurare i nodi sempre con molte ottimizzazioni RISC-V centriche.

Probabilmente hanno pure brevettato un sacco di roba a riguardo in modo da eventualmente rivendere i brevetti ad altri.

Notare, brevetti sulla loro specifica architettura CGRA e su come "mappano & distribuiscono" core RISC-V "virtuali" su di essa, con il set d'istruzioni che resta 100% open source.

Le attuali architetture e prototipi CGRA hanno tutte lo svantaggio di richiedere tool di sviluppo software "completamente progettati da zero".

Se questi di Ubitium riescono ad appoggiarsi il più possibile alle toolchain RISC-V, avranno un grosso vantaggio rispetto ai concorrenti con architetture simili.

Se poi riescono davvero ad uscire con un prodotto decente, ci saranno Intel, AMD, NVidia, Qualcomm, ARM ecc. ecc. che farano la fila alla loro porta per comprare le licenze dei loro brevetti per utilizzarli sui propri prodotti.

Ovviamente SE riescono ad uscire con qualcosa di decente, ed è un grosso "se".
Interessante. Sicuramente più di quanto scritto nell'articolo.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1