Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
Dovresti fare delle prove per capire quale puo essere il problema :
1) Verifica su " gestione errori di windows " se all' orario dei blocchi ci sono degli errori che si ripetono di continuo , cliccando su l' errore puoi capire chi lo ha causato .
2) Correggi i file di sistema windows con il comando sfc /scannow .
3) Fai una scansione antivirus con malwarebites .
4) Fai un test alla ram con il programma memtest se ti esce anche un solo errore e molto probabile che almeno un modulo di ram e guasto .
5) Controlla il disco fisso con il programma cristaldisk .
6) Se non risolvi con le prove precedenti dovresti provare a reinstallare windows , in modo da capire se il problema e causato da un sistema operativo malfunzionante .
|
Ho fatto finora i punti dal 2 al 5 e sono tutti a posto. Volevo chiederti una cosa. Siccome avevo svitato il dissipatore (a cui è collegata la ventola) per pulirlo dalla polvere e poi ho fissato fino a fine corsa le viti, leggendo sui vari forum ho letto che le viti non andrebbero fissate troppo. Le ho un po' svitate ed adesso sembra che funzioni. Ma comunque i vari test che mi hai indicato ho potuto farli in quanto sono riuscito ad avviare il PC. Il problema era che quando calcavo il pulsante di accensione, non faceva neanche il bip e windows non si avviava. Quella di allentare le viti del dissipatore potrebbe essere la soluzione?
Grazie per la risposta