non conosco i sganci rapido della bykski. uso esclusivamente i koolance.
però ci può stare che siano più restrittivi, oppure una delle due coppie è difettosa. anche se da quanto elencato come componenti, è un bel calo di flusso.
per mia esperienza con i qd3 di koolance ho solo una minima perdita di flusso. poi le differenze le fanno i componenti.
faccio esempio pratico con due miei loop attivi, uguali al 90%.
sono due loop su case nv7 Phanteks. stesso giro dei tubi, stessa vaschetta e pompa, stesso flussimetro. stessa tipologia di raccordi, ek torque. stesse coppie di koolance. leggermenti diversi i wb. sul black ho un rad 1260 e sul white un 1080.
wb 4090 alphacool e dato che ho l'asus z790 formula per unire il wb ek velocity 2 skt 1700 con il wb integrato sui vrm, uso la distro plate ek.
qui invece ho il wb ek a panino (quindi sono 2 wb) sulla 4090fe e solo il ek velocity2 am5 sulla cpu.
questa invece la soluzione per portare fuori i tubi dal case senza tagliare nulla o evitando i montare pannelli posteriori dei case stessi.
come si vede di raccordi a 90 ne ho svariati, uso pure raccordi offset, senza contare i vari wb o distroplate. al netto di eventuali errori di lettura dei due flussimetri next di aquacomputer, sul black ho 190l/h circa e 165l/h di media sul white. e ci siamo, considerando pure che il wb integrato della mobo asus è restrittivo.
come ho sempre detto prima di avere restrittività con i raccordi a 90 gradi se ne devono montare svariate decine.