l'ammortamento è gia stato fatto.
il tutto è iniziato oltre 10 anni fa mettendo 10 kw di pannelli, poi nel 2014 la mia prima auto elettrica è rimasta quasi schiacciata dalla neve sul tetto del condominio di fronte a casa mia in montagna; auto non piu riparabile ma batteria recuperata perfettamente integra, con 2500 euro di spesa l'ho messa come accumulo a casa, 75 kw
poi con il 110% ho cambiato i pannelli aumentando a 15 kw e nuovo accumulo mettendo l'accumulo e i pannelli vecchi sul tetto della casa in montagna, i pannelli vecchi di 15 anni rendono ancora l'80% rispetto al massimo stimato perciò non c'è un degrado elevato
comunque se tutte le case costruttrici di auto elettriche lasciassero usare la batteria anche come accumulo x casa con un contratto come il mio sarebbe gia risolto il problema senza bisogno di pannelli.
questa cosa della batteria della macchina che alimenta la casa è gia possibile negli USA con il cybertruck e alcune case come nissan lo consentono gia anche da noi.
sicuramente è un mondo nuovo e bisogna studiarci un po sopra, darsi da fare x vedere quale offerta si addice al tuo tipo di consumo ed utilizzo, che tipo di impianto hai a casa, sia come riscaldamento che come raffrescamento.
il limite come al solito è come sull'acquisto della macchina elettrica, se fai pochi km x anno, non hai un posto auto od un garage è un problema, se invece fai molti km come me ed hai la possibilità di caricare a casa è un risparmio enorme, come hai visto dalla bolletta nei 200 euro oltre al fisso c'è il riscaldamento di 480 m2 , il pieno di 2 auto x 2 mesi e la corrente x l'uso domestico.
posso dire che alla fine tra le ricariche a casa ed i supercharge gratuiti la macchina me la pago con quanto risparmio di carburante e tagliandi. bollo e pezzi sostituiti sono un plus.
|