View Single Post
Old 22-11-2024, 11:50   #3
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Comunque le solite precisazioni preliminari:

- nessun impatto negativo del mining sull'ambiente: al contrario è un net positive perché aiuta a monetizzare più in fretta gli investimenti in impianti di produzione energetica, abbassando i costi per l'utente finale e potenziando le grid anche eventualmente per altri usi, o rendendo proprio economicamente sostenibile creare l'impianto dove altrimenti non lo sarebbe. Aiuta anche a monetizzare risorse naturali presenti sul territorio statale, che altrimenti sarebbe difficile utilizzare (scarsità di domanda locale).
- le transazioni illecite sono meno dell'1% (per confronto, in fiat sono stimate intorno al 5%), fonte la stessa chainalysis che citate (furbescamente indicando i numeri assoluti al posto delle %). Largamente fisiologico per qualunque sistema consenta di scambiarsi/rappresentare valore.
- FTX non è "il settore" di Bitcoin, è settore crypto/fiat (era un exchange centralizzato), con le solite truffe legate ai rischi di controparte tipiche degli ambiti centralizzati. L'esatto opposto di Bitcoin.
- Stesso discorso per "le crypto". Bitcoin is not crypto: "crypto" è un insieme di tech startup fondamentalmente centralizzate, quindi senza credible scarcity, immutabilità ecc ecc che non sono in competizione come assets monetari. Hanno un loro ruolo, ma diverso (e molto meno impattante. Il mercato prezza questa cosa, infatti, alla lunga, tutte le alt tendono a zero rispetto a Bitcoin). Mele con pere, piantatela di fuorviare i nuovi che si affacciano a Bitcoin facendo minestroni.

Bon, adesso lascio spazio ai commenti degi intelligenti che la sanno lunga e conoscono il mondoh laffuorih.
Noi dementi ci accontenteremo di continuare a beneficiare della miglior riserva di valore disponibile

Ultima modifica di Informative : 23-11-2024 alle 00:16.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1