Comunque as usual le offerte sul plus sono sempre pessime ma ormai dopo anni lo sapevo, per i vecchi abbonati essential con abbonamento in corso niente sconti, solo per nuovi abbonati, a me scontano solo gli uograde ( come già da tempo ) ai tear superiori, dei quali interessa zero, quindi NON li farò
Siccome l'abbonamento mi scadrà ( feci tre anni all'epoca ) a metà luglio 2025 potrei aggiungerci 3 mesi e poi un mese per farlo scadere a metà novembre 2025 e poi farlo scadere per vedere se prossimo anno a essential scaduto avrei accesso alle offerte
Però mi rode anche solo pagargli 3+1 mesi a prezzo pieno, peggiore che col piano annuale, inoltre poi dovrei restare una 15ina di giorni senza plus e poi ci sta anche che questo giochetto non funzioni, e che bisogna non essere più utenti magari da più di un mese o anche due...
Quindi mi sa che non gli darò un euro per adesso, e alla sua scadenza naturale, se esisteranno offerte per credito psn valide si prenderà qualche sconto da lì, altrimenti mi sa che dovrò pagare il prezzo pieno, non è che siano ste grandi cifre, solo che mi resta altamente antipatico per non dir altro, il cambio di policy effettuato da sony quando ha cambiato i tear, che è di strozzinaggio, dopo per anni aver fatto offerte a tutti nel periodo dei days of paly o black friday.
Sostanzialmente per alcuni utenti sony dice che non esistono offerte per alcuni prodotti. Casualmente quelli più di base, casualmente dopo aver reso se non obbligatorio, quasi l'essential per il cloud dei save che altrimenti per i giochi ps5 non puoi esportare su pendrive come invece per i giochi ps4, il che è davvero una politica vile per quelli cui, magari non interessa il gioco online, costringendoli se no a fare sgradevoli e frequenti backup dei soli dati di gioco, ma come un backup completo di ps5, se lo ripristini devi ritirare giù tutti i giochi, se lo fai completo ci vuole una vita sia a farlo che a ripristinarlo, quindi non è operazione comoda, anzi.
Un conto è farlo quando si cambia la play, anche avendo il plus per maggiore sicurezza un conto farlo con cadenza frequente.... e l'utente medio playstation, che magari manco sa di sta possibilità, mastica amaro e paga.
Comunque, per cambiare discorso, ho scoperto solo da poco un bel trucchetto per velocizzare l'install dei giochi da DISCO se si ha una connessione ftth che quindi è più veloce delle normali vdsl, magari si sapeva da sempre, ma per me che ho la ftth da poco è una bella novità: ho scoperto che normalmente quando metti un disco nella ps5 inizia la copia da disco e in genere inizia anche a scaricare l'ultima patch, la quale con ftth si scarica in poco tempo e poi resta in coda fino all'installazione. Ma l'installazione della patch non avviene dopo che ha finito di copiare dal disco, ma sempre quando arriva al punto "pronto per giocare" che c'è in molti dischi ed è spesso è molto prima della fine della copia completa da disco.
Ecco la scoperta, una volta che ha installato la patch ( quindi il gioco è pronto per essere lanciato anche se parte deve ancora installarsi ) se si mette la copia in pausa e poi si toglie il disco e quindi si fa ripartire, scarica il resto da internet con velocità nettamente superiore a quella della copia da disco ( se si ha una ftth ) quindi si terminano le installazioni da disco in tempi molto più brevi del normale in genere. Ovvio che poi per giocare però il disco te lo chieda.
Se si prova a fare ciò prima che la patch si sia installata e il gioco sia pronto per giocare non va e ti chiede il disco.
Su series x invece metto in download i giochi du cui ho il disco da app, e lo fa anche senza disco, chiaramente dalla rete, se i server ms vanno si guadagna tempo ( il brutto è che spesso non vanno )
Di sicuro chi ha una ftth lo sapeva da tempo, ma per me è stata una gradevole scoperta