Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Beh.... primo, chi è allenato oltre ad andare anche più di 40 Km/h le piste ciclabili OVVIAMENTE le utilizza, magari non tutti ma sicuramente qualcuno si (come peraltro mi capita sovente di vedere anche dalle mie parti). Non è che sono riservate a chi va solo a passeggio e di sicuro se ci sono qualunque ciclista le dovrebbe usare, anche solo per incolumità personale rispetto alla strada normale dove passano le auto.
|
Di quale piste parli?
Perché in Italia mi vengono in mente ben poche piste progettate per ospitare pedoni da una parte, e ciclisti dall’altra.
Ovviamente ove possibile anche io le utilizzo, ma se non ci sono le condizioni di sicurezza preferisco condividere la strada con le auto piuttosto che mettere sotto un bambino alle prime armi su una ciclopedonale.
Quote:
Secondo, anche un non allenato può tranquillamente raggiungere la velocità, se non superiore, di quella consentita massima PER LEGGE dei monopattini (20 o 25 Km/h, non ricordo di preciso).
Terzo, e questo è ancor più lapalissiano ma chissà perchè non lo fai notare, oramai le biciclette con pedalata assistita sono la norma, e con quelle chiunque senza quasi fare alcuno sforzo i 20 Km/h orari te li supera in scioltezza e non di poco. Hai idea di quante volte ho visto dove abito vecchietti di 60-70 anni, seduti tranquilli sulla loro bici mentre viaggiano in salita ad andature evidentemente sostenute, come se fossero seduti al bar a prendere un caffè?
|
Ho fatto notare che su una ciclabile (ma anche ciclopedonale) far viaggiare anche mezzi a motore che raggiungono certe velocità senza troppi sforzi non ha alcun senso.
Perché sono più pericolosi di chi a certe velocità va con le sue gambe. Velocità che, tra l’altro non sarà mai in grado di sostenere per lunghi tratti se non é allenato a farlo.
Ad ogni modo, come fatto notare da altri, le ciclabili in Italia sono piste raffazzonate ad uso promiscuo e dove trovi di tutto, comprese le mamme con il passeggino.
Io me ne guarderei bene dal farci circolare mezzi a motore che pesano parecchi kg e che spesso sono guidati proprio da sedentari cronici sovrappeso.
Mine vaganti….fino a quando non ci scappa il morto…
Quote:
|
E chi utilizza questi mezzi, oramai diffusissimi tra chi va in bicicletta, le ciclabili le usa. E costoro che possono sfrecciare a tali velocità, e c'è chi lo fa, non è ugualmente pericoloso "su una strada dove possono circolare anche bambini" e via dicendo? A loro non diciamo nulla?
|
Ma infatti mi trovi d’accordo: io vieterei qualsiasi mezzo che raggiunge certe velocità senza troppi sforzi.