View Single Post
Old 20-11-2024, 00:36   #43
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5972
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Le basi USA e la Nato non sarebbero state necessarie se Stalin avesse rispettato gli accordi Yalta permettendo l'instaurazione di regimi democratici e lo svolgimento di libere elezioni in nei territori "liberati" dall'armata rossa. In pieno stile russo Stalin non rispettò i patti, li occupò militarmente e instaurò dei governi fantoccio. Una tradizione che a quanto pare i Russi hanno mantenuto anche oggi.
In tutto questo l'attegiamento di Roosevelt fu eccessivamente accondiscedente perchè pensava che Stalin fosse affidabile.


La Nato nasce per contrastare l'espansionismo russo, un elemento portante dell'identità di un paese che non ha mai smesso di considerarsi un impero e che è rimasto sopito solo a causa delle difficoltà economiche dovute al crollo dell'Urss.
Si, con il crollo dell'U.R.S.S. la Russia ha avuto grosse difficoltà economiche ed è comprensibile visto che si è trattato di un vero e proprio terremoto che ha scosso le fondamenta politiche e economiche della Russia, ma Putin ha saputo ristabilire un pò la situazione fino a trasformarla in un paese tutto sommato moderno e competitivo.
La NATO nasce come allenaza difensiva per contrastare l'espansionismo Sovietico, con la caduta del muro di Berlino e la dissoluzione dell'unione Sovietica, la NATO in teoria non avrebbe più avuto senso che restasse operativa visto che la minaccia sovietica era cessata, e la Russia era ormai solo l'mbra di quella che fu...invece ha continuato ad espandersi e in qualche caso come nel conflitto in Afghanistan o del Kosovo e come abbiamo visto nella guerra Russo/Ucraina ha avuto un ruolo piuttosto attivo, aggravato dal fatto che per quanto ci girate intorno l'Ucraina NON fa parte della NATO.

Quote:
Oggi spunta nuovamente perchè non sono stati in grado di costruirsi un identità alternativa e più moderna rispetto all'impero che hanno perso e una volontà di ricostruirsi un ruolo di potere nel mondo dopo essere stati per lungo tempo relegati al ruolo di potenza regionale. Tutti questi elementi si ritrovano nei discorsi di Putin degli ultimi anni ed ecco il ritorno dei simboli imperiali che cercano di riallacciare la Russia moderna con quella antica.
E' questa la cornice in cui nasce la guerra in Ucraina, un ritorno imperiale per un popolo che si sente offeso dalla storia.
Perchè mai il popolo Russo dovrebbe sentirsi offeso dalla storia? è sempre stata la Russia a venir invasa, da Napoleone prima e dai Nazisti poi, ma ne è sempre uscita vittoriosa,
a quanto pare non abbiamo imparato nulla dalla storia.
La Russia non ha bisogno di un impero per essere una potenza mondiale, è di gran lunga il paese più grande al mondo ed è ricca di risorse e materie prime, qualche migliaio di chilometri quadrati in più o in meno di territorio non fanno una gran differenza.

Quote:
L'Ucraina è un paese aggredito, quindi resta comunque un guerra di difesa nonostante quello che ci vuoi ricamare sopra.
La distinzione tra armi di difesa e armi di attacco è una schiocchezza. I missili a lungo raggio diventono armi di difesa se vanno a colpire le basi, le navi, i rifornimenti, i sistemi di comunicazione dell'attaccante.
Il resto sono chiacchere.
Tra l'altro se me lo chiedi l'aiuto occidentale è stato scarso mal programmato, discontinuo, inadeguato e poco convinto per tutta la durata del conflitto. Segno che l'unico che voleva la guerra era proprio Putin perchè la Russia invece non ha fatto altro che armarsi, quando noi i cattivoni della Nato mettevamo in disarmo il nostro dispositivo bellico.
Vedi, le narrazioni che andate sostenendo sono troppo influenzate dalla nostra propaganda occidentale che vede, o meglio vuol far vedere, solo una faccia della medaglia.
La storia dell'invasore e dell'invaso o che Putin sia il solo responsabile di questa guerra è sin troppo semplicistica, la realtà è molto, molto più complessa.
Le responsabilità della guerra tra Russia e Ucraina sono tanto Russe che Occidentali perchè entrambe le fazioni hanno fomentato le divisioni interne che hanno portato il governo filo-russo di Viktor Janukovyc (democraticamente eletto dagli Ucraini) a essere rovesciato con un vero e proprio colpo di stato
Le influenze occidentali hanno avuto un ruolo importante nell'escalation degli eventi che hanno portato a Euromaidan nel 2013-2014. La Russia ha percepito questa sorta di golpe come una minaccia alla propria influenza in Ucraina e come conseguenza ha annesso la Crimea e appoggiato gruppi separatisti filo-russi che sono emersi nelle regioni di Donetsk e Luhansk e che hanno dichiarato l'indipendenza, dando inizio a un conflitto armato tra le forze Ucraine e i separatisti. La Russia ha sostenuto i separatisti con armi e truppe, mentre l'occidente ha sostenuto Kiev fornendo supporto economico, politico, diplomatico, ma anche militare e sanzionando la Russia. Inoltre il governo di Kiev ha discriminato le popolazioni Russofone delle province separatiste promuovendo l'abbandono dell'insegnamento della lingua Russa nelle scuole fino ad arrivare persino a impedire alle popolazioni di quelle regioni di percepire una pensione. Molte persone del Donbass si sono viste tradite dal proprio stato e hanno deciso di emigrare in Russia per scampare alle discriminazioni. Gli accordi di Minsk che avrebbero dovuto garantire un cessate il fuoco e la risoluzione del conflitto sono stati violati sia dai Russi che dagli Ucraini praticamente in egual misura. La Russia a quel punto aveva due possibilità, continuare a dare supporto militare alle popolazioni separatiste e congelare la guerra civile in Ucraina a tempo indeterminato o intervenire per cercare di far pendere l'ago della bilancia dalla sua parte, e alla fine dopo ben 8 anni di conflitto è quello che ha deciso di fare nel febbraio del 2022...dando inizio a quella che la Russia chiama operazione militare speciale, mentre gli Ucraini e noi occidentali chiamamo invasione, ma che de fakto è una guerra tra due fazioni.
Eppure con tutti gli strumenti che oggi abbiamo a disposizioni per studiare la storia e che ci permetterebbero di andare oltre la propaganda stiamo ancora a dire che Putin è il cattivo e sanguinario dittatore con desideri di ripristinare un impero,
certamente non è un santo, ma voler ignorare le nostre responsabilità in questa guerra è un atteggiamento quantomeno un pò miope...
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline  
 
1