Quote:
Originariamente inviato da demon77
Lascia stare il thin client, qui piuttosto io ci vedo una "prova generale per il domani" dove il pc migrerà completamente su CLOUD e tu potrai accedervi indifferentemente da qualsiasi posto o dispositivo.
Certo, ci sono millemila nodi da sciogliere e diffidenze più che giustificate..
Ma credo questo POTREBBE diventare il futuro.
|
Non e' il futuro, e' il presente. Basta pensare a tutte le applicazioni che si utilizzano a casa e lavoro che sono semplicemente delle applicazioni web. C'e' gente che lavora efficacemente avendo solamente un pc, un browser ed una connessione internet. E ci sono gia' le tecnologie per scaricare sui client la parte "noiosa" dell'applicazione web come il rendering delle pagine, ad esempio con Blazor oppure tramite webassembly, mantenendo sui server la business logic e la retenzione dei dati.
Che poi la gente debba denigrare per forza questa soluzione perche' "eeeehhh ma e' winzozz" senza cognizione di causa e' un'altra cosa. Che per loro pc significa solamente giochi, ma provate a staccare il pc da internet e vediamo cosa si riesce a fare ormai... Molte societa' e studi professionali ormai puntano in quella direzione per una riduzione di costi mica da ridere... mesi fa sono andato in un grosso studio medico a Milano per dei controlli, e mi sono accorto che TUTTI i computer, da quelli della reception a quelli all'interno dello studio, erano dei Chromebook. E dopo qualche minuto era facile capirlo, dato che tutta la gestione della clientela e delle cartelle cliniche era fatta con una applicazione web, per gestire i documenti utilizzavano office online e ormai anche ai macchinari moderni ci si collega tramite interfaccia web (cioe', anche stampanti di rete che ti compri per casa a 150 euro hanno l'interfaccia web per gestirle).
Quindi chi denigra questa soluzione semplicemente non sa di cosa parla e lo fa solo per fare il maschio alfa informatico, ovviamente cannando beatamente...