SBAS viene usato per la posizione degli aeroplani, può rendere il GPS preciso fino a 1,5 metri mentre di solito la precisione del GPS civile è attorno ai 4-5 metri, ma non so quanto un cellulare possa prendere i dati SBAS anche se teoricamente predisposto. Per me non cambia nulla tra averlo o no.
Il sensore virtuale sugli Honor così come sui Samsung funziona bene nell'ordine del 90%, quindi non avrai problemi se non magari da steso a letto una volta su 5, insomma residuale.
Io con lo comprerei se so che lo tengo tanti anni, tra un anno e mezzo finiscono le patch e oltre A15 non andrà, sempre che A15 lo veda... già adesso è passato ad avere patch bimestrali e non più mensili, insomma .... te lo ho già detto più volte non è il telefono giusto per chi lo tiene tanti anni, devi andare di OnePlus Nord 3

e se il volte non c'è su quel tal operatore cambi operatore, sempre meglio che usare per 2-3 anni un telefono senza aggiornamenti
Che il Fusion sia una mezza fregatura con il prezzo sopra ai 300 euro come è stato fino ad ora (direi fregatura ma poi chi lo ha comprato se ne risentirebbe) per me è palese dal day one, basta vederne le caratteristiche tecniche rapportate al prezzo, SoC Samsung = consumo alto in standby, ricezione scarsa (essendo un Motorola resta in media con altri ma molto inferiore al suo solito).
Per il resto è ottimo, a me è piaciuto più G85 sarà per il prezzo boh, comunque Fusion con 256 GB di spazio se scende a 260 euro visto che ha il caricatore in confezione diverrebbe best-buy, il prezzo è la discriminante per tutti i prodotti di questa fascia tra l'essere una "ladrata" ed essere "best-buy".