Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
Probabilmente tu o qualcun altro ha variato le impostazioni del BIOS del PC da Legacy in UEFI.
In ogni coso oggigiorno è fortemente consigliabile avere UEFI e dischi in GPT quindi è una buona cosa farlo.
La procedura"Usare la riga di comando per convertire un disco MBR" è perfetta al tuo caso e dovrebbe funzionare. Però lì non è specificato che devi operare dal prompt dei comandi dopo aver fatto il boot con la chiavetta di installazione di Windows. Il prompt dei comandi si apre con la combinazione tasti Shift+F10 (Maiusc+F10) o andando negli strumenti di ripristino dove è presente il pulsante per aprirlo.
Non devi cancellare alcuna partizione perché il comando clean azzera tutto il disco e quindi elimina TUTTE le partizioni.
EDIT: Importante, altra cosa opportuna da fere, anzi direi quasi indispensabile, è scollegare temporaneamente tutti gli altri dischi dal computer e lasciare solo quello destinatario dell'installazione di Windows. Terminata l'installazione ricolleghi gli altri dischi. Questo per evitare qualche tragico errore di selezione su diskpart, cancellando un altro disco, e per evitare che l'installer di Windows si metta a disseminare partizioni anche su altri dischi. Così è obbligato a mettere tutto solo su un disco.
|
Ciao Nicodemo, grazie per le sempre puntuali risposte
Avevo trovato anche un'altra procedura cliccando tasto destro su "questo PC" poi gestione e gestione disco, li vedo che oltre alla partizione "primaria" c'è una partizione di ripristino di circa 0,5GB 100% vuota ma che non posso eliminare o fare altro (compare solo un "?")
E di conseguenza credo che per questo motivo il comando "converti in GPT" della partizione "primaria" sia in grigio e non si possa fare da lì
Quindi mi sa che devo fare per forza con la procedura "Usare la riga di comando per convertire un disco MBR" come dici anche tu, solo che devo farla non ora su PC ma in fase di installazione quando sono nel boot? (proprio prima di iniziare l'installazione?)
non ho capito perché dici che non devo usare il comando clean, se non elimino le partizioni la conversione a gpt avviene cmq?
il passaggio 4 non devo farlo quindi? (teoricamente ho 2 partizione come detto, anche se quella di ripristino è inutilizzata e onestamente non ricordavo nemmeno di averla creata ai tempi)
Per la questione dischi, non ho altri dischi su questo PC, solo l'ssd nvme (i file del PC li ho salvati su HHD esterni quindi farò un'installazione "personalizzata" cancellando tutto, quindi non devo fare altri backup giusto?)