Ultimamente ho finito
Metro Exodus + i 2 DLC (giudizio molto buono, già esplicitato qui e in altro thread) e
Mass Effect Andromeda.
Di
Andromeda si è detto tanto, tantissimo, e sicuramente è un gioco criticabile e che poteva essere fatto decisamente meglio.
Una mezza occasione persa per proseguire alla grande una saga epica (seppur piena di difetti).
Resta però un buon gioco complessivamente parlando, IMMENSO (150 ore per finirlo) e con un indiscutibile buono spunto iniziale che collega Andromeda ai 3 precedenti giochi.
Ecco, l'inizio è riuscito e avvincente, una nuova galassia e nuovi misteri fanno superare l'iniziale perplessità di avere sto pivello come protagonista al posto del cazzuto Com. Shepard. Le motivazioni, i retroscena che si scopriranno e che collegheranno sempre più Andromeda alle vicende precedenti sono azzeccati e ben realizzati.
Purtroppo il tutto si annacqua narrativamente in una valanga di secondarie e di incarichi da collezione che se all'inizio servono per prendere confidenza con il mondo di gioco e con una interfaccia piena zeppa di menu e possibilità (un po' macchinosa, ci vogliono ore per maneggiare bene il tutto) poi rischia di diventare stordente e di far calare drammaticamente la tensione narrativa se non ci si concentra sulla main.
Io per questo l'avevo mollato, estenuato, dopo 110 ore.
Ripreso poi dopo 2 mesi, l'ho portato a termine facendo tutte le missioni secondarie importanti, tutte le missioni fedeltà dei compagni (molto buone) e ovviamente concludendo la principale dopo che avevo svuotato il menu delle secondarie.
Così la narrazione è ideale, e seppure il finale non sia indimenticabile e neppure epico, tutto sommato non mi è dispiaciuto.
E' un finale che si prende i suoi tempi coccolandosi un po' i suoi protagonisti, in vista di DLC che non sono mai usciti o, si spera, di un nuovo seguito.
A proposito di protagonisti: non mi soffermo sui due fratelli Ryder, si è detto anche troppo.
I co-protagonisti a me son piaciuti, e non poco; Peebee è un delizioso cane sciolto, sarcastica e birichina. Jaal è un grande, dolce e profondo ma anch'egli arguto e piccante nei dialoghi. Il Krogan Nakmor Drack non mi ha fatto rimpiangere l'altra mitica macchina da guerra Urdnot Vrex.
Bellissime le schermaglie verbali fra Jaal e Drack, e fra loro e le varie donne durante i viaggi sui pianeti.
Cora Harper e Liam Kosta non mi hanno entusiasmato ma hanno un loro perchè (soprattutto Cora se la si fa spogliare come ha fatto il mio Ryder

) , mentre Vetra è il personaggio più debole ma non si può dire che sia scritto male.
La dolce Suvi e il pilota Kallo mi son piaciuti, mentre Gil Brodie è ll rappresentante galattico del woke e quindi lasciamo perdere, mi è stato sul razzo da subito.
Gameplay:
Gli scontri a fuoco sono gradevoli, sicuramente Andromeda ha il miglior combat system della saga, e non di poco. Come sempre ci sono anche troppe opzioni per armi e accessori vari (questo stordisce finché non si impara tutto, e in realtà si possono ignorare buona parte delle possibilità offerte dal gioco se si individuano quelle 3-4 ottime armi e qualche potenziamento chiave)
Io ho giocato a DIFFICILE, che credo sia il miglior livello per i ME. Solo un paio di volte ho dovuto abbassare a Normale (il primo Architetto è micidiale), per il resto il livello di sfida è azzeccato.
Le ambientazioni sono buone, con alcune punte memorabili e altre sufficienti. I pianeti sono diversi fra loro ma si poteva certo fare meglio, spesso c'è la fiera del riciclo come da copione nella saga.
Seppur contrariato da certe scelte progettuali, non posso ignorare la grandezza e la complessità di questo gioco, che a mio parere è stato troppo maltrattato anche se certamente si portava come eredità (legittime) aspettative altissime da parte di milioni di appassionati.
Resta un buon prodotto che ti lega ancor più a questa bella saga, sono contento di averlo giocato anche se per i suoi difetti ho rischiato di abbandonarlo a 2/3. Il troppo stroppia, sempre; si fossero concentrati più sulla main e sulla regia generale, invece di infilare troppe cose e sottotrame inutili o noiose (vedi quelle di Kadara), l'atmosfera ne avrebbe enormemente guadagnato.