View Single Post
Old 16-11-2024, 17:10   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7844
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Mamma mia!
Spero che tu non auspichi una simile fine per l'umanità, perché tanto vale finirla qui con una bella gruerra atomica globale!

P.S. Da wikipedia:
"I Ba'ku sono una specie umanoide che, prima di stabilirsi sul pianeta omonimo, ha rischiato l'autodistruzione a causa di una guerra. Nel 2066 un piccolo gruppo di superstiti ha colonizzato il pianeta. A causa degli effetti delle radiazioni metafasiche del pianeta – che rallentano o annullano l'invecchiamento – i Ba'ku hanno deciso di dedicarsi alle arti e all'artigianato con ritmi di vita molto lenti e rilassati, e scelgono di non usare la tecnologia avanzata"

Tra una prospettiva Borg vs Ba'ku scelgo senza alcuna ombra di dubbio i Ba'ku, anche per un arco di vita temporale con media di ott'antanni
Se mi permetti un esempio più nelle mie corte rispetto alla fantascienza di star trek che conosco ma non abbastanza approfonditamente io sono più come in Evangelion, Gendo Ikari che con il progetto per il perfezionamento dell'uomo puntava a distruggere gli AT Field dell'umanità e riunire tutti in un'unica coscienza rinascendo come divinità.

Realisticamente invece appartengo alla corrente di Beckett e quindi penso che abbiamo visioni del mondo talmente distanti che non possiamo trovarci d'accordo mai.

Tornando al tuo esempio trovo i Borg preferibili perché alla fine la società dei Ba'ku è felice semplicemente in virtù di una transitoria situazione al di fuori del loro controllo. Se un giorno per un qualsiasi evento venisse meno la radiazione che li mantiene giovani e sani in eterno tornerebbero a scannarsi. Nel loro modello non c'è evoluzione ma solo torpore. Sono fermi nel tempo ad attendere gli eventi.

I Borg invece per quanto mostruosi hanno dato una loro risposta ai conflitti. La mente alveare di fatto elimina qualsiasi conflittualità a prescindere dagli eventi e sono determinati ad evolversi in quanto la tecnologia è essa stessa parte della loro natura.

Tornando a noi la storia insegna che solo dopo eventi particolarmente distruttivi o periodi particolarmente oscuri l'umanità ha avuto salti in avanti importanti con un salto non solo tecnologico ma anche di qualità della vita e questo la dice lunga di come in un mondo come quello dei Ba'ku sostanzialmente tutto sarebbe paralizzato e fermo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1