Quote:
Originariamente inviato da Styb
Ciao, mi trovo bene con i prodotti Hasleo, per il tuo caso puoi usare hasleo disk clone. Non so come si comporta con i settori danneggiati, però se sono proprio illeggibili, non verranno letti né nella partizione di origine né in quella di destinazione.
Durante la procedura di impostazione della clonazione di partizioni, arrivi a una schermata dove puoi scegliere se effettuare la clonazione settore per settore, che è quella che ti serve se vuoi recuperare i file cancellati anche dalla nuova partizione clonata. Se non usi tale opzione, il programma si limiterà a copiare i file nella nuova partizione evitando di copiare lo spazio libero che potrebbe contenere i file cancellati potenzialmente recuperabili.
|
Ti ringrazio per la risposta Styb. Ma nella pratica, come funziona esattamente, cioè quali sono i passaggi? Installo il software di clonazione sul nuovo computer, il quale mi chiederà la sorgente e la destinazione? Oppure si installa sul pc "vecchio", dove verrà richiesto un sopporto esterno e dal quale poi, sul nuovo pc, ricopiare il tutto (quindi con un passaggio per un terzo disco)?
Se invece il disco da clonare è stato fisicamente smontato, posso comunque utilizzare il software di clonazione sul nuovo computer indicando come sorgente il disco smontato collegato attraverso un lettore via USB?
Scusate se faccio queste domande preliminari ma non ho mai clonato un disco da un vecchio a un nuovo pc..
Quote:
Originariamente inviato da deggungombo
si, ero indirizzato su Macrium perché da esperienze precedenti mi ero trovato bene.
Sto cercando di capire se l'applicazione portatile può essere messa su USB da altro PC che non sia quello da clonare. Ma effettivamente sembra di no.
grazie per la segnalazione del EaseUS
|
Macrium è anche freeware? Perché dal sito mi pare che ci sia solo il tiral 30 gg...