Quote:
Originariamente inviato da il_nick
Ok, secondo te è consigliabile quindi scegliere quelli con più OP a leggero discapito di qualche Giga?
|
Cambia nulla in realtà, hai una manciata di GB in meno con un SSD con più OP e basta. Solitamente gli SSD con più OP sono quelli DRAM-less e NAND flash di bassa qualità ma è solo un discorso generale.
Quote:
Originariamente inviato da il_nick
Concordo, ma mi riferivo proprio alle recensioni di gente che scriveva di problemi dopo pochi mesi, come corruzione dati, continui riavvi e rallentamenti, ecc.. diciamo segni tipici di problemi delle celle. Insomma se devo spendere 25-35 euro per un disco che si rompe dopo meno di un anno a quel punto non conviene..
|
Tutti questi problemi però si possono verificare anche con SSD di fascia alta, qualche cella difettosa può uscire anche con quelli. Con i dischi e i drive va abbastanza a fortuna. Non le prenderei troppo seriamente quindi, ma se vuoi andare sul sicuro devi per forza prendere un modello di fascia alta con DRAM come l’MX500/870 EVO.
Quote:
Originariamente inviato da il_nick
Ok, sapevo (blande reminiscenze) che il comando trim serviva proprio alla cancellazione, ma mi riferisco al caso in cui il disco proprio non viene più rilevato, magari le celle sono ancora lì intatte ed il problema è elettrico o qualcosa di simile... può essere come scenario?
|
No, non penso che possa esser plausibile come scenario. Se non viene più riconosciuto (neanche dal BIOS) è probabile che sia completamente andato l’SSD, al netto che non abbia difetti la scheda madre, infatti lo proverei anche su un altro PC.
Quote:
Originariamente inviato da il_nick
Già che ci siamo ti chiedo anche un'altra cosa. Su un laptop che abbiamo in casa è presente un SSD interno da 128GB se non vado errato, si tratta del LITEON CV8-8E128-HP. Sono anni che abbiamo questo portatile e non ha mai dato problemi in termini di velocità o altri dovuti al disco. Anche data la dimensione ridotta (128 GB), ciò significa che questa tipologia di dischi, dalla forma simile ad una ram, sia intrinsecamente più longeva di quella dei comuni dischi da 2,5 pollici?
|
Sì, a patto che si parli di un SSD con NAND flash 3D TLC e componentistica attorno decente. Nel tuo caso si parla di un SSD con DRAM, controller SM2258H e NAND flash Kioxia 64L TLC (BiCS3)… è migliore di tutti quelli citati prima, haha.