Quote:
Originariamente inviato da ferste
Mi chiedo che ricarichi abbiano su queste auto, trasporto e sdoganamento non sono proprio a buon mercato.
Non ho ancora letto la normativa a riguardo, ma con le regole attuali non schivano i dazi con il passaggio in Turchia, magari i legislatori a Bruxelles non sono dei geni ma nemmeno delle capre.
|
I ricarichi possono essere, paradossalmente, anche zero se alle spalle ho lo Stato che mi sostiene. Inoltre in Cina il costo del lavoro e dell'energia sono davvero bassi con una produttività per ora lavorata maggiore!! Quindi gli spazi ci sono eccome...
Comunque sia il problema con la Cina è più politico che economico, ovvero è il governo cinese che vuole a tutti i costi egemonizzare il mercato auto europeo. Per farlo sono disposti a " pagare " anche parecchio!!
Non sarà Turchia? Magari Marocco, Paese in cui si è già impiantato un primo nocciolo di industria auto.