Ad ogni modo, per chi volesse avere un'idea di come si comporta il ptm7950, vi segnalo l'uscita di questo confronto tra un cinquantina di interfacce di scambio termico, fatto dalla testata "tomshardware.com". Č recentissimo (8 ottobre 2024), e nel test č stata usata una cpu intel i9 14900k ... se scrollate a metā pagina, circa, potrete vedere dal grafico che il ptm7950 si colloca nella zona alta della classifica insieme al metallo liquido. In questo megaconfronto č stato usato davvero di tutto ... ci trovate varie versioni di metallo liquido, vari materiali a cambiamento di fase (come il ptm7950 e anche qualche suo clone) e molte paste termiche.
P.S. in ultima e penultima posizione, nel grafico, ci sono anche 2 contendenti "bonus" ... vale a dire un dentrificio e la salsa ranch del burger king
https://www.tomshardware.com/best-pi...-thermal-paste
__________________
_____________________________________
Case thermaltake core x5 riing edition, cpu Intel core i5 12600k, cooler Noctua NH-U14S, mb Asus TUF H670-PRO WIFI D4, 32gb corsair vengeance ddr4 3600mhz, Zotac rtx 3080ti trinity, alimentatore corsair RM850X, monitor Aoc agon ag271qx, audio Creative Sound Blaster X3 con kit surround 5.1 Logitech G51
Ultima modifica di Francesco86mec : 18-11-2024 alle 10:58.
|