Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello
Ogni compressione da lossy a lossy ha comunque una modifica al file originale in qualsiasi ambito (foto, audio, video), che poi esistano codec più efficienti come AAC e OPUS non lo metto in dubbio https://bernholdtech.blogspot.com/20...sion-test.html .
Se parto da file non compresso WAVE, lo comprimo con un codec lossless in FLAC e questo lo decomprimo in WAVE, ottengo lo stesso file iniziale (identico bit su bit).
Se parto da un file WAVE lo comprimo con un codec lossy (MP3, AAC, Ogg, ecc.) il file ottenuto decompresso poi in WAVE sarà per forza diverso dall'originale; se lo faccio più volte ogni volta sarà un file diverso.
Su YouTube OPUS ha un bitrate superiore perché AAC è più efficiente.
|
Ti intendi di riga di comando? Uso una scheda Asus STX II come sorgente che offre due output: "Altoparlanti" e "S/PDIF Pass-through Audio Device". Il II° bypassa in parte i controlli console Asus, utile per l'ascolto Hi-Fi, mentre il I° no, ma torna utile per l'ascolto notturno dai speakers integrati al monitor usando il limiter volume (SVN). Finora usavo ambo gli output rispettivamente per i due scopi, ma mi sono reso conto che la qualità del I° output è superiore (contrariamente a quanto detto da alcuni punti vendita) e che il problema non risiede in foobar, ma nelle uscite. Quindi per forza devo usare il I° output in entrambi gli scenari, evitando di metter mano ogni volta alla console Asus, ma lasciar la gestione a foobar da riga di comando o da batch file, per disattivare ed attivare alla fine sessione ascolto od ad ogni avvio di foobar il SVN da hotkey. So come avviare la console Asus, ma non ho idea di come impartire da riga comando la pressione dei tasti da keyboard (Keystroke) quali tasti "freccia" e "barra spaziatrice" per disattivare il controllo SVN. Sai come fare?
Sembra vada usato WshShell in file batch e che foobar non lo gestisca tramite roo_run, ma forse mi sbaglio. Ad ogni modo ho provato a creare un file di batch (vbs), inviando i Keystrokes, ma il BACKSPACE non funziona proprio:
Set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run """C:\Program Files (x86)\foobar2000\foobar2000.exe""",3
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "{RIGHT}"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "{BACKSPACE}"
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue